Mediaset Infinity logo
Grande Fratello VIP
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Grande Fratello VIP
LA FINALE
03 aprile 2023

Finale GF Vip, un'edizione da record

Lunedì 3 aprile va in onda la finale del Grande Fratello Vip 7. Chi sarà il vincitore della 23esima edizione del reality?

Condividi:

Quarantacinque serate, su Canale 5, in onda da settembre 2022 ad aprile 2023, per 197 giorni. Lunedì 3 aprile va in onda la finale del Grande Fratello Vip. Si conclude così la 23esima edizione del reality-show: una stagione record per durata e per ascolti, sia in tv sia online. Nato nell’anno 2000, Grande Fratello (titolo originale, Big Brother) è stato il primo reality al mondo, un evento che ha cambiato la televisione. Mediaset è stato il primo editore televisivo, a livello mondiale, a mandarlo in onda su grandi reti generaliste, prima in Spagna e poi in Italia. Poi è stato trasmesso in oltre 80 Paesi. Anche quest’anno, Grande Fratello Vip ha avuto un seguito record. Ecco i numeri. La media degli spettatori di Grande Fratello Vip ha superato 2.6 milioni a puntata (2.641.000), con una share che aumenta notevolmente tra i più giovani: sul pubblico 15-64 anni la share è al 21.4% e tra i 25-34enni va oltre il 30% (31.9%). Record, infine, anche per le visioni online. Più di 600 milioni di video visti, su Mediaset Infinity e le altre properties Mediaset; più di 300 milioni di pagine viste, sul sito ufficiale di Grande Fratello Vip; più di 90 milioni di interazioni sui social e più di 65 milioni di ore viste, su Mediaset Infinity. Insomma, un’altra edizione di grande successo. Mediaset ringrazia tutta la squadra di professionisti, che ha lavorato per quasi 200 giorni consecutivi a Grande Fratello Vip. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.