Lino Banfi denuncia le truffe con l’intelligenza artificiale: “Non ci cascate”
L’attore 89enne a Dentro la notizia avverte gli anziani sui falsi testimonial che promuovono prodotti miracolosi e invita a denunciare le frodi

A Dentro la notizia, Lino Banfi interviene per mettere in guardia il pubblico da una truffa che sfrutta l’intelligenza artificiale. Il fenomeno utilizza immagini e voci realistiche di volti noti per promuovere prodotti inesistenti, come creme miracolose per l’artrite reumatoide o metodi per curare il diabete.
Banfi racconta la propria esperienza: "La faccia mia che non è la faccia mia, con la voce mia che non è la voce mia che reclama una crema, una crema che non esiste contro i dolori". L’attore ottantanovenne sottolinea l’assurdità della situazione: "Non ho la sedia rotelle, sto benissimo, non ho nessuna malattia. E non ho usato mai nessuna crema e neanche il diabete".
Riguardo alla propria reazione alla truffa, aggiunge: "Incazzet, come dici tu giustamente, perché non è carino. Io voglio essere un vecchio che dà i consigli buoni agli altri anziani con un po’ di deterrente, perché non ci dovete cascare voi, figurati se ci casco io a credere all’intelligenza artificiale".
Banfi spiega il meccanismo della frode: si sfruttano le paure legate alla salute e alla vecchiaia per estorcere denaro, spesso a persone anziane. "La cosa malvagia non è solo la truffa, è come la truffa viene compiuta toccando le sensibilità, le fragilità e le paure delle persone anziane. Denunciate".