Emma Bonino a Controcorrente: "Le sanzioni alla Russia funzionano"
Il meglio dell'intervista alla senatrice di +Europa nel programma di Rete 4
Emma Bonino, nell'intervista a Controcorrente di lunedì 5 settembre su Rete 4, risponde alle domande di Veronica Gentili su come affrontare la crisi energetica e sull'efficacia delle sanzioni alla Russia. Rivediamo i momenti migliori dell'intervista nel video qui sopra.
Emma Bonino a Controcorrente: "Il rigassificatore a Piombino è necessario"
"Stiamo pagando vecchi errori, di non aver mai diversificato, per cui eravamo dipendenti dal gas russo al 40 per cento e ora siamo scesi al 25 per cento, e sul mercato c'è abbastanza gas liquido ma servono i rigassificatori", spiega la senatrice di +Europa Emma Bonino, "il presidente Draghi è stato il primo a proporre un tetto europeo al costo del gas e credo sia la strada giusta, e tutta una serie di resistenze stanno venendo meno".
Emma Bonino sulle sanzioni alla Russia: "Stanno funzionando"
"Le sanzioni per funzionare hanno bisogno di tempo e da sempre hanno anche un impatto molto minore sui sanzionatori, ma è indubbio che la questione russa, economicamente parlando, è in ginocchio, né Putin può dire che esporterà in Cina perché mancano i gasdotti", spiega Bonino, "la Russia sta usando il gas per piegare l'Europa e disgregarla, che è l'obiettivo di sempre di Putin".
Emma Bonino contro Giorgia Meloni: "In campagna elettorale si dice tutto e il suo contrario"
Non credo alle conversioni repentine", aggiunge la senatrice, "la signora Meloni, che io rispetto, nonostante la moderazione di questi tempi è amica stretta di Orban, e quindi anche di Putin e di Trump". La puntata è disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
La frecciata di Signorini a Ilary: "Amore, de un milione de euro che te ne fai? Te vendi du' Rolex…"

Striscia la notizia
Tv Talk, programma Rai che si occupa di dinamiche televisive, parlerà della nostra inchiesta su Affari Tuoi?

Striscia la notizia
Il "caso Adnkronos" smuove l'Ordine dei Giornalisti: "È la morte del giornalismo"
