Michele Emiliano, la commozione per Giovanni Falcone
Il ricordo commosso del presidente della regione Puglia per il giudice antimafia, ucciso in un agguato mafioso il 23 maggio 1992
"La mia prima sede di servizio è stata la porcura della Repubblica di Agrigento e io ho avuto l'onore di conoscere Giovanni Falcone e ho lavorato a fianco a Rosario Livatino che era il sostituto anziano che mi ha insegnato il mestiere". Michele Emliano, in collegamento con Mattino Cinque, si commuove guardando il servizio su Giovanni Falcone, il giudice antimafia ucciso in un attentato mafioso sull'autostrada per Capaci il 23 maggio 1992. "Erano persone anche umanamente meravigliose", ricorda il presidente della regione Puglia, "non dovete immaginarle come dei marziani, staccati, severi. Io ero un giovanissimo magistrato che non aveva neanche il coraggio di parlare davanti a Falcone, e lui invece spesso si dedicava a noi con attenzione, perché sapeva che il futuro della lotta antimafia camminava sulle gambe dei giovanissimi magistrati". TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M"

Striscia la notizia
Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è il Re Sole. E povero gabbiano: non è un pellicano!

Striscia la notizia
Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro
