Incidente a Lodi, il prefetto Maurizio Improta: "Bisogna capire se si tratti di un errore umano"
A Mattino Cinque parla il direttore del Servizio Nazionale Polfer: “Un pensiero ai ferrovieri morti”
"Il primo pensiero va ai ferrovieri deceduti e ai loro familiari". È quanto dichiara il capo della Polizia Ferroviaria, Maurizio Improta, intervenuto telefonicamente nello studio di Mattino Cinque: "È partita subito la macchina dei soccorsi". "Partita immediatamente anche la macchina delle investigazioni. Stiamo facendo i controlli della linea telematica, ma visualizzeremo anche le telecamere di sorveglianza presenti nel tratto. Il convoglio non ha preso la via dei binari, ma uno svio, è deragliato ed è finito contro una palazzina. È stata cristallizzata l'area e individuato il luogo dove dovremo fare i rilievi", aggiunge Improta. "Bisogna capire se sia colpa del fatto che in quel posto si erano fatti dei lavori o se si tratti di un errore umano. Su un tratto rettilineo dove la motrice cambia completamente rotta il punto da chiarire è se il problema sia sullo scambio ferroviario in quel punto, ma bisogna capire anche a chi era stata affidata la manutenzione di quel tratto ferroviario", conclude il capo della Polizia. Nell'incidente hanno perso la vita i due macchinisti, che avevano 59 e 51 anni. Una trentina i feriti, il più grave dei quali avrebbe una gamba fratturata. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Simona Ventura: la "Brum" del "M" ha un "Pss" nella "M"

Striscia la notizia
Il conto dei fedeli richiede un "miracolo", Leone XIV non è il Re Sole. E povero gabbiano: non è un pellicano!

Striscia la notizia
Telemarketing selvaggio: dopo l'inchiesta di Striscia il Garante Privacy multa Acea Energia per 3 milioni di euro
