Cashback, cos’è e come funziona il bonus del governo
Il servizio di Mattino Cinque spiega come funziona lo strumento che punta a favorire l’utilizzo delle carte attraverso l'app IO
A poche settimane dal Natale e con parecchie incognite sui festeggiamenti a causa della pandemia di Coronavirus, il governo continua a lavorare a misure che sostengano l’economia attraverso strumenti che diffondono e incentivano i pagamenti digitali. Tra queste c’è il cashback, già ribattezzato bonus di Natale. Si tratta di un rimborso del 10 per cento - fino a 150 euro - per le spese effettuate a dicembre con carte di credito, bancomat e monete elettroniche. Il governo ne aveva già previsto l’introduzione nel 2021 ma ha preferito anticipare la misura prima delle festività natalizie. Per potervi accedere, spiega un servizio di Mattino Cinque, è necessario agganciare il proprio strumento di pagamento digitale al proprio codice fiscale e scaricare l’app 'IO' alla quale si accede tramite Spid o carta d’identità elettronica. Per poter poi ottenere il super rimborso bisognerà effettuare nel mese di dicembre almeno dieci acquisti (tra supermercati, negozi e pagamenti di fatture di artigiani e professionisti) per una spesa totale di massimo 1500 euro e con un tetto per singole spese di 150 euro. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

The Couple - Una vittoria per due
Un momento di skincare serale prima di andare a dormire

Striscia la notizia
Inter-Milan e la gufata dell'Intelligenza Artificiale, virtuale ma non troppo per i nerazzurri...

The Couple - Una vittoria per due
Opinioni a confronto e riflessioni sugli altri concorrenti
