Diario Giorno 15
Nunzio, Spadino e Camila decidono di ritirarsi dal gioco, mentre Giovani e Senatori si uniscono in un unico gruppo e danno il via alla loro avventura su Playa Dos.

Il quindicesimo giorno di permanenza sulle spiagge dell’Honduras si rivela ricco di novità, cambiamenti e inaspettati colpi di scena.
Il commento dei Naufraghi sul ritiro di Nunzio e Spadino
A stravolgere gli equilibri è soprattutto la terza puntata: Camila, a causa di alcuni problemi personali sopraggiunti all’improvviso, è costretta a ritirarsi dal gioco. Tuttavia, lei non è l’unica a fare ritorno a casa. Non riuscendo più ad affrontare al meglio la vita sull’Isola, seppur a malincuore, anche Spadino e Nunzio decidono di ritirarsi definitivamente. Le loro motivazioni e i toni accesi utilizzati durante i saluti, però, non sono passati inosservati agli occhi di alcuni concorrenti che non hanno trattenuto i commenti nei loro confronti. Cristina, presente alla scena notturna, riporta quanto ascoltato e non nasconde il suo disappunto per le continue lamentele che, a suo dire, si stanno diffondendo troppo tra i naufraghi. Per lei, il vero avversario resta la fame, una sfida costante che definisce la natura stessa del gioco. Dino, al suo fianco, annuisce convinto.
Antonella sdrammatizza, ipotizzando con ironia che la “rivolta” dei Giovani sia cominciata con l’arrivo di Mirko sulla loro spiaggia. Mario, più diretto, afferma: “Sono viziati. La resistenza non è fisica, è tutta mentale”.
Mirko infastidito da Loredana
Intanto, ancora piuttosto turbato dalle discussioni avvenute nel corso della diretta, Mirko torna a parlare di Loredana e decide di sfogarsi con i Giovani. L’attore riflette sulle numerose divergenze emerse nei giorni. Il nodo del loro scontro, però, resta una differenza di valori: per lui, la vita umana è sacra e in nessun caso può essere posta sullo stesso piano di quella animale. L’uomo, inoltre, approfitta del momento per tornare a parlare del rapporto piuttosto turbolento instaurato con i Senatori: pensa che tra di loro non ci sia affatto feeling e, certo che con il suo modo di fare abbia inevitabilmente stravolto gli equilibri, si definisce lui stesso un “destabilizzatore”.
Anche i Senatori non risparmiano i commenti su Mirko. Cristina ripercorre con Loredana quanto accaduto nel corso della diretta ed esprime il suo parere. Secondo lei, il Naufrago tende a raccontare troppo spesso il proprio passato e le sue difficoltà ma, in un contesto come quello dell’Isola, dovrebbe in qualche modo accantonarlo in quanto tutti ripartono da zero. “Altrimenti diventa una gara a chi ha avuto la vita più difficile”, commenta Cristina. Loredana concorda, sottolineando come Mirko sia poco disposto ad ascoltare davvero gli altri.
Cristina si apre con Carly
Poco più tardi, Cristina si lascia andare ad un momento di grande vulnerabilità e decide di aprirsi con Carly. Confida il dolore legato al suo rapporto con i genitori e alla sensazione di non essere mai stata all’altezza delle loro aspettative. Carly le offre supporto, raccontando a sua volta la difficoltà di sentirsi inadeguata.
Giovani e Senatori si riuniscono su Playa Dos
Come annunciato nel corso della puntata, per i Naufraghi è tempo di cambiamenti: Senatori e Giovani vengono riuniti e si trasferiscono tutti a Playa Dos, una nuova spiaggia.
Giunti sulla Playa, i concorrenti trovano il fuoco acceso. Avendo a disposizione una risorsa così preziosa che nel corso di queste settimane ha provocato malcontenti e tensioni, tutti cercano di fare del loro meglio per evitare nuovi imprevisti e iniziano subito a rimboccarsi le maniche per metterlo in sicurezza.
Le polemiche, però, non tardano ad arrivare. Teresanna, Antonella e Cristina notano l’assenza di Alessia nello spazio condiviso per dormire e non risparmiano i commenti nei suoi confronti: per loro, Alessia ha deciso di isolarsi solo per costruire una narrativa vittimistica. Antonella non ha dubbi: “È falsa, sempre gentile davanti a tutti, ma poi velenosa in puntata”. Chiara, più riflessiva, chiude la conversazione con una lezione imparata a caro prezzo: “Da certe persone, non ci si deve far bruciare due volte.”
Il gruppo comincia a organizzarsi per affrontare al meglio i prossimi giorni, tra raccolta della legna e scoperta delle risorse del nuovo territorio. Ma come evolverà la loro convivenza? Riusciranno a stabilire nuovi equilibri?