Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini e Iva Zanicchi
Tra i temi della puntata di Dritto e Rovescio del 22 gennaio, le elezioni in Emilia-Romagna, il caso Gregoretti e il cibo italiano sotto attacco dall’Europa
Giovedì 23 gennaio, in prima serata su Rete 4, nuovo appuntamento con Dritto e rovescio, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio. In apertura, l’intervista al leader della Lega Matteo Salvini sui temi che lo vedono al centro delle cronache: dal caso Gregoretti al digiuno in suo sostegno, dall’imminente voto in Emilia-Romagna alle Sardine, passando per i problemi interni del Partito Democratico e alla crisi del Movimento 5 Stelle. Al centro della puntata l’imminente voto del 26 gennaio: le elezioni in Emilia-Romagna saranno un referendum su Salvini? Se ne discute con l’europarlamentare del Pd Elisabetta Gualmini, la deputata di Forza Italia Laura Ravetto e i giornalisti Chiara Geloni e Giuseppe Cruciani. E ancora, si accende l’attenzione sul tema immigrazione e sbarchi: partendo dalla decisione del Senato, ci si domanda se il governo Conte bis ha davvero attuato la discontinuità promessa in relazione alle politiche migratorie. A seguire, un’intervista a tutto tondo a Iva Zanicchi, che ha appena spento 80 candeline. Con lei si parla della sua poliedrica carriera da cantante e conduttrice televisiva e della sua attività politica. Infine, con lo chef Gianfranco Vissani, il presidente del Centro Consumatori Italia Rosario Trefiletti, i deputati Giovanni Donzelli e Gianfranco Librandi e la giornalista Sara Manfuso, spazio al dibattito sulle eccellenze gastronomiche Made in Italy penalizzato all’estero e dall’Europa. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIAET PLAY MAGAZINE