NOVEMBRE 2025
VEN. 21
MINA – IERI E OGGI 3
Terza ed ultima puntata dello special condotto da Platinette e Paolo Piccioli dedicato alla grande MINA. Una occasione per rivederla cantare grandi successi tratti da filmati inediti ed esclusivi come: Amor mio – Sacumdì sacumdà – La scala buia – Fiume azzurro – La canzone di Marinella – La voce del silenzio – Due note – Tintarella di luna. E c’è anche un filmato inedito del suo ultimo concerto dal vivo che si tenne nel 1978 a Viareggio.
SAB. 22
TOP VENTI 1991 – Best 2
Emanuela Folliero – storica presentatrice dei programmi di Retequattro – venne scelta per condurre questa trasmissione di Italia 1 che andava in onda al pomeriggio su Italia 1. In questo secondo best musicali dell’annata ’91 rivedremo: i Tazenda - Gianna Nannini – Ivana Spagna – Sabrina Salerno e Jo Squillo - Eugenio Finardi – Gegè Telesforo – Irene Fargo … e ….
LUN. 24
TOP VENTI 1991 – Best 2
(replica di sabato 22 novembre )
VEN. 28
MA CHI E’ AMANDA? - 1983
Ecco Amanda Lear che tra una telefonata ed una sua canzone si propone con la sua verve in questo mini-special del febbraio 1983.
SAB. 29
TOP VENTI 1991 – Best 3
Top Venti .. o “Top 20”- con la collaborazione del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni proponeva i cantanti presenti nelle classifiche di vendita – ed era presentato da Emanuela Folliero con la presenza in studio di Patrizia Ricci e in esterna di Maurizio Catalani. In questo terzo best rivedremo Eros Ramazzotti – Antonello Venditti – Massimiliano Pani – Matia Bazar - Fiordaliso – Gloria Gaynor ..e tanti altri.
DICEMBRE 2025
LUN. 01
TOP VENTI 1991 – Best 3
(replica di sabato 29 novembre)
VEN. 05
MILVA ON STAGE N. 1
Ricordiamo la grande Milva con uno special realizzato con spezzoni di interviste e canzoni tratte dai suoi recital, filmati dalla struttura News di Mediaset. Molti di questi frammenti sono inediti, come: Milva protagonista in La Storia di Zaza al Teatro Nuovo di Milano (1993), Milva canta Brecht dai palcoscenici di Parigi (1995), Tosca ovvero prima dell'alba al Teatro Nazionale di Milano, Milva canta un nuovo Brecht e El tango de Astor Piazzola (1998) e, infine, dei filmati inediti di Suoneranno le sei eseguiti dalla cantante durante la manifestazione "Festa della Musica" nel 1999.
SAB. 06
TOP VENTI 1991 – Best 4
Emanuela Folliero – in questo quarto best della trasmissione pomeridiana di Italia 1 – ci proporrà i seguenti ospiti: Ornella Vanoni – Marco Masini – Ligabue – Timoria – Giorgio Faletti – Sergio Caputo – Gianni Morandi… e tanti altri.
LUN. 08
TOP VENTI 1991 – Best 4
(replica di sabato 6 dicembre)
VEN. 12
MILVA ON STAGE N. 2
Nel secondo appuntamento di Milva on Stage vedremo varie esibizioni dell'artista nei teatri tra il 2001 e il 2008: Peter Uncino (Verona, 2001), Milva canta Merini e le prove del recital El Tango de Astor Piazzolla (2004). Oltre alle esibizioni verranno inseriti alcuni estratti della conferenza stampa di Sanremo 2007 e della manifestazione "Salotto Veneziano" (2008), durante cui la cantante si esibisce dal vivo con alcuni suoi successi e Milva canta Brecht.
SAB. 13
TOP VENTI 1991 – Best 5
Ecco un’altra puntata di “ Top20” con i cantanti che erano alle classifiche dei dischi più venduti del 1991. Rivedremo: Pino Daniele – Franco Battiato – Fiorello – Ligabue - Riccardo Cocciante - Matia Bazar – Miguel Bosè – Gianna Nannini – Francesco Baccini – Rita Forte …
LUN. 15
TOP VENTI 1991 – Best 5
(replica di sabato 13 dicembre)
VEN. 19
LE VOCI DEL PADRONE 1996
Special trasmesso da Italia 1 il 4 gennaio 1996 – per festeggiare i 30 anni della casa discografica Emi e alla conduzione c’era Amadeus insieme a Brigitte Nielsen. Sul palco si esibirono: Edoardo Bennato – gli Audio 2 – Roxette - Amedeo Minghi – Roberto Vecchioni - Angelo Branduardi.
SAB. 20
TOP VENTI 1991 – Best 6
Emanuela Folliero con Patrizia Ricci e Maurizio Catalani conducevano il programma in onda su Italia 1 – nei pomeriggi del sabato. In questo sesto ed ultimo best del 1991 rivedremo Lucio Dalla – Eros Ramazzotti – gli Stadio – Pierangelo Bertoli - Ligabue Scialpi – Jovanotti – Nino D’Angelo …..e tanti altri.