Mediaset Infinity logo
Play Cult
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
TELEGATTI
11 aprile 2022

Vasco Rossi vince il primo nuovo Telegatto

Dopo 14 anni di assenza, tornano i Telegatti

Condividi:

I Telegatti sono tornati. Per festeggiare i 70 anni di Tv Sorrisi e Canzoni, il celebre settimanale propone una nuova versione dello storico premio. Il primo a vincere la statuetta, da quest'anno realizzata in plastica riciclata dal movimento “Cracking Art”, è Vasco Rossi. La rockstar ha già vinto numerosi Telegatti: come Miglior Tournée nel 1991, per il Disco dell’Anno ("Gli Spari Sopra") e per la Miglior Tournée nel 1993, per l'Artista dell’Anno e per il Concerto dell’Anno per "Rock Sotto l’Assedio" nel 1995, il Telegatto d’oro come personaggio musicale italiano dell’anno 2005, il Telegatto per il miglior tour dell’anno 2004-2005 e il Telegatto di platino per la musica italiana 2006. Il premio nasce nel 1984 con lo scopo di premiare i personaggi dello spettacolo divisi in categoria. I Telegatti ora tornano dopo 14 anni di assenza: "Il mondo è cambiato, il modo di fare intrattenimento è cambiato, e la scena si è arricchita con i social, il digitale, lo streaming. E così cambiano anche i tempi e le modalità delle premiazioni", si legge nel comunicato di Tv Sorrisi e Canzoni, che spiega le nuove modalità di assegnazione: "Il nuovo Telegatto sarà consegnato in diversi momenti nel corso dell’anno a personaggi della musica, del cinema, della tv e dello sport". Rivediamo l'esibizione di Vasco Rossi con "Vivere" sul palco della cerimonia dei Telegatti del 1993 nel video qui sopra.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Leggi anche

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.