Madonna di Trevignano, parla la dottoressa: "Non ci sono dubbi che siano stigmate"
A Pomeriggio Cinque, la dottoressa Rosanna Chifari testimonia di aver analizzato le lesioni che appaiono sulle mani di Gisella
Durante la puntata di giovedì 23 marzo, è intervenuta la neurologa Rosanna Chifari, la dottoressa che avrebbe analizzato e certificato la veridicità delle stigmate che appaiono sulle mani di Gisella di Trevignano. "Non ci sono dubbi che siano stigmate - dichiara Chifari - anche uno studente di terzo anno sarebbe in grado di certificarlee, hanno delle caratteristiche uniche". La dottoressa spiega: "Se una persona avesse dei buchi dal palmo al dorso della mano, non ci sarebbe nessuna possibilità per le mani di funzionare correttamente. La lesione sarebbe una lesione di carattere emorragica, le ferite aperte tendono a infettarsi” “Ci spiega lei cosa ha visto e in che modo ha visto le stigmate?”, chiede Barbara d’Urso. “Io ho visto le stigmate in tre occasioni, tutte le volte si erano già formate", risponde la dottoressa Chifari. "Le stigmate scompaiono in poche ore senza lasciare traccia. Una ferita del genere dovrebbe lasciare una cicatrice, non è spiegabile scientificamente”. La neurologa descrive anche l'odore emanato dalle ferite che, a detta sua, "hanno un profumo intenso di rose". Chifari racconta anche di aver visto altri tipi di segni formarsi sul corpo di Gisella: "Il Venerdì Santo ho visto formarsi la corona di spine. Ero con Gisella dalla mattina”. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Modamania
Jo Squillo: Stella McCartney, la collezione Fall-Winter 25/26

Modamania
Jo Squillo: Corso Como per Giorgio Armani, la collezione Fall-Winter 25/26

Striscia la notizia
"Striscioni": Milan-Inter soporifera? Inzaghi la accende tra colpi di tacco e marcature improvvisate
