La storia segreta della Torre di Pisa, lo speciale in onda su Focus
Venerdì 23 dicembre, in prima serata, su Focus, va in onda "Pendente e indistruttibile - La storia segreta della Torre di Pisa"
Venerdì 23 dicembre, in prima serata, su Focus, speciale dedicato a una delle sette meraviglie del mondo moderno, con Pendente e indistruttibile - La storia segreta della Torre di Pisa (nella Piazza dei Miracoli, composta da Cattedrale, Battistero, Campo Santo e, appunto, l’iconico Campanile). La rete tematica Mediaset dedicata alla divulgazione racconta progettazione e costruzione del Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1987, e simbolo dell’Italia e della città di Pisa nel mondo. Alta 57 metri (58,36 metri, considerando il piano di fondazione), la Torre ed è stata costruita nell'arco di due secoli: tra il Dodicesimo e il Quattordicesimo. Con una massa di 14.453 tonnellate, in cui predomina la linea curva, il Campanile è disposto in giri di arcate cieche e di sei piani di loggette. La celeberrima pendenza è dovuta a un cedimento del terreno sottostante, verificatosi già nelle prime fasi della costruzione. Ed è grazie ai massicci interventi di consolidamento di 23 anni fa, che oggi l'inclinazione dell'edificio misura solo 3.97° rispetto all'asse verticale. Un risultato ottenuto con una serie di perforazioni, che hanno tolto un piccola quantità di materiale al di sotto del lato nord della fondazione - come una sorta di angioplastica al terreno - che ha provocato un impercettibile - ma indispensabile - riduzione della pendenza. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Gino Bartali e quelle 50 cadute in bici: il campione a Striscia racconta quante volte si è rotto il naso

Striscia la notizia
Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Striscia la notizia
Storie di campioni, perché Bartali aveva la voce roca? Super Gino lo racconta a Striscia...
