
Carolina ha riconosciuto e acquistato, tra le bancarelle di un mercatino delle pulci, uno schizzo autentico di Terragni, noto architetto del razionalismo italiano. Per onestà, lo ha consegnato nelle mani di Luca, che ne ha fatto appurare l'autenticità a una nota gallerista milanese, Cloe Margeri Lombardi. Desideroso di incoraggiare Carolina, ormai convinta di non avere talento come artista, Luca approfitta del contatto professionale con quella donna esperta dell'arte per mostrarle alcuni schizzi della scultura in vetro resina di Carolina, bocciata all'Accademia. Vincenzo comunica a Christian e Flavia che il corpo di un uomo annegato è stato ritrovato a largo delle coste francesi, nei pressi di Mentone. I due gemelli partono per la Francia per effettuare il riconoscimento della salma, che si crede essere di Massimo Draghi. Carla, nel frattempo, vacilla, dopo aver scoperto che Massimo e Rosa Kovac erano amanti; la notizia del ritrovamento del presunto corpo di Massimo.