
Rievocare la storia della città umbra che, nel periodo più tragico della seconda guerra mondiale, accolse migliaia di persone, soprattutto ebrei. Gli sfollati trovarono sostegno e ospitalità presso il vescovado, nei monasteri e negli istituti religiosi, grazie alla capillare rete di assistenza clandestina allestita seguendo l'esempio di tante altre diocesi italiane
Nella stessa puntata
Puntata intera