I successi degli Articolo 31
"Tranqi Funky", "Ohi Maria", "Funkytarro", "La fidanzata" e molti altri ancora. Le migliori canzoni degli Articolo 31 in un video
J-Ax (Alessandro Aleotti) e Dj Jad (Vito Luca Perrin), il primo rapper e il secondo disc jockey, sono stati il duo meglio noto come Articolo 31: fondato nel 1990 inizialmente con il nome di Articolo 41 (da un articolo di legge che prevede la possibilità di essere esentati dal servizio militare per sindromi nervose), lo cambiarono su suggeirmento di un professore universitario rifacendosi di nuovo a una legge, precisamente la Section 31 del Broadcasting act del 1960: emanata dal parlamento irlandese, costituiva una vera minaccia alla libertà di espressione poichè affermava che solo i partiti politici autorizzati dal governo irlandese avrebbero potuto parlare in TV, radio e altri mezzi di comunicazione. Il primo singolo del duo fu "Nato per rappare", pubblicato solamente su vinile e a tiratura limitata. Nel 1994 uscì Messa di vespiri, album che viene ricordato come l'inizio della esperienza mainstream che avrebbe portato il gruppo in cima alle classifiche in qualità di rappresentante del genere hip hop. Al termine di un fortunato tour gli Articolo 31 vinsero l'edizione del 1995 di Un disco per l'estate con il brano "Ohi Maria!" (nota anche come Maria Maria), che divenne un vero e proprio cult per il gruppo. La loro scalata al successo proseguì fino al 2002, quando cominciò la loro svolta musicale: con l'uscita di Domani smetto, gli Articolo 31 abbandonarono in parte lo schema dell'hip hop. Tre anni più tardi si fecero insistenti le voci circa una loro imminente separazione, teoria che trovò fondamento quando nel 2006 J-Ax e Dj Jad pubblicarono entrambi lavori da solista. Con questo video ricordiamo e ripercorriamo i loro maggiori successi, da "Tranqi Funky" a "Ohi Maria" e molti altri ancora. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE