Mediaset Infinity logo
Mediaset Play
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Mediaset Play
RICORRENZA
22 maggio 2020

Santa Rita da Cascia, la festa il 22 maggio

La storia della santa Margherita Lotti nel programma La strada dei miracoli

Condividi:

Il 22 maggio è Santa Rita da Cascia, la ricorrenza della morte della religiosa nel 1457, proclamata Santa nel 1900 da papa Leone XIII e detta la Santa degli impossibili. In questa occasione, ogni anno in tutta Italia si celebrano messe speciali e numerosi comuni organizzano una festa in suo onore. Rita da Cascia: la storia Margherita Lotti nasce a Roccaporena, una frazione di Cascia in provincia di Perugia, nel 1381 circa. Le poche fonti che parlano della sua vita sono parziali e spesso successive alla sua morte. Sposata con Paolo Mancini, ha due figli: dopo alcuni anni di matrimonio il marito viene ucciso da degli ex commilitoni e i figli muoiono in seguito a una malattia. Rita prende quindi i voti ed entra nel monastero agostiniano di Santa Maria Maddalena, a Cascia. Rita non si occupa solo della preghiera e della penitenza, ma anche degli ammalati del paese. Secondo la tradizione, la sera di un venerdì Santo - l'anno è incerto -riceve una spina della corona di Gesù sulla fronte, che le provoca una stimmate. Il 22 maggio 1457 (o dieci anni prima, dipende dalle fonti) Rita muore: viene beatificata da papa Urbano VIII nel 1628 e canonizzata tre secoli più tardi. Qui in alto il servizio de La strada dei miracoli sulla storia di Santa Rita da Cascia. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.