II 4 febbraio è la Giornata Mondiale contro il Cancro
Per l'occasione rivediamo il progetto Pink is Good della fondazione Umberto Veronesi
La Giornata Mondiale Contro il Cancro si svolge ogni anno il 4 febbraio grazie a UICC (Unione Internazionale Contro il Cancro), lega svizzera che organizza una campagna di sensibilizzazione sul cancro. La campagna pone al centro l'importanza dell'attività fisica, infatti è ben comprovato che durante la terapia e la riabilitazione, i malati di cancro possono trarre beneficio dal movimento fisico. Con varie organizzazioni e associazioni sportive, dunque, l'UICC invita a fare regolarmente attività fisica per prevenire il cancro e per ridurre gli effetti collaterali in caso di malattia oncologica. Ed è ciò che hanno fatto le Pink Runners: lo scorso novembre è andato in onda Pink - La forza delle donne su La 5, otto puntate (che è possibile rivedere su Mediaset Play) nelle quali vengono raccontate le storie di nove donne che, dopo aver superato un tumore al seno, si sono rimesse in gioco allenandosi e correndo la mezza Maratona di Madrid. I loro percorsi di guarigione, di rinascita e di amicizia le rende tesimonial perfette, tanto da essere state scelte dalla Fondazione Umberto Veronesi e inserite nel progetto Pink is Good, una campagna di prevenzione contro il tumore al seno. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE
Leggi anche
Video

Striscia la notizia
Gino Bartali e quelle 50 cadute in bici: il campione a Striscia racconta quante volte si è rotto il naso

Striscia la notizia
Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Striscia la notizia
Storie di campioni, perché Bartali aveva la voce roca? Super Gino lo racconta a Striscia...
