Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Maturità 2023
21 giugno 2023

Cristiana Capotondi ricorda la sua Maturità: “Sbagliai il tema”

Il 21 giugno è il giorno della prima prova della Maturità. Cristiana Capotondi, protagonista del film "Notte prima degli esami", ricorda il suo esame

Condividi:
Cristiana Capotondi ricorda la sua Maturità: “Sbagliai il tema”
foto AGF

Il 21 giugno gli studenti affrontano la prima prova dell'esame di maturità. L'attrice Cristiana Capotondi - protagonista del celebre film Notte prima degli esami - ricorda la sua Maturità, sostenuta 24 anni fa. "Ho sbagliato tutto il compito di italiano, sono andata in palla. L’ho consegnato mezzo vuoto, non sapevo cosa scrivere e da allora ho l’ansia del foglio bianco", racconta Cristiana Capotondi al Corriere della Sera. L'attrice condivide un altro ricordo: "La scena meravigliosa di un rotolo di carta igienica che abbiamo visto srotolarsi alla finestra, dal piano sopra: c’erano scritti i risultati della prova di matematica... rivivo l’ansia all’idea che i professori lo vedessero". Ripensando agli anni al liceo: "Ho avuto compagni di banco sia maschi che femmine: passavo dal fare la scritta artistica sul diario alla compagna al giocare a battaglia navale e picchiarsi sotto il banco con il compagno. Per anni abbiamo fatto le pizzate di classe, poi mi sono trasferita". "Mi è rimasta nel cuore anche la mia prima squadra di calcio femminile: quelle partite erano diventate il nostro momento preferito. Ci venivano a bussare in classe per uscire a fare allenamento in cortile. Siamo arrivate ai campionati regionali", afferma l'attrice. Alla domanda se "copiare sia ammesso", risponde: "Provare ad aiutare chi ha bisogno, senza sostituirsi a lui, fa parte della maturità... certo, non devi farti beccare anche se credo che anche i prof lo pensino, in fondo". Per quanto riguarda le scelte dopo l'esame di maturità: "Avevo già iniziato a lavorare, ero una ragazzina con una fortuna in più rispetto agli altri: sapevo cosa volevo fare. Ma il disorientamento l’ho avuto alla scelta dell’università: ho optato per Scienze della Comunicazione per portare avanti il mio lavoro anche se amavo le materie scientifiche. Avrei voluto fare Fisica o Ingegneria Navale, ma c’era la frequenza obbligatoria".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.