Mediaset Infinity logo
Scherzi a parte
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Scherzi a parte
SCHERZI A PARTE
13 settembre 2021

Scherzi a Parte, esordio vincente

21.3% di share per il primo appuntamento del programma di Enrico Papi

Condividi:

Domenica 12 settembre in prima serata su Canale 5 esordio vincente per Scherzi a parte, programma leader della serata con 3.506.000 telespettatori e il 21.3% di share (che sale al 21.6% sul target commerciale). Il primo appuntamento con la trasmissione condotta da Enrico Papi ha toccato picchi del 27.4% di share e di 4.200.000 di telespettatori. Numeri record anche tra i giovanissimi: 28.4% di share sul target 15-19 anni. Grande successo anche in rete dove l’hashtag #ScherziAParte è salito sul podio degli argomenti più discussi su Twitter. Giancarlo Scheri, direttore di Rete: "Enrico è tornato a casa per condurre la 15esima edizione di Scherzi a parte, programma perfetto per esaltare il suo sense of humor e il suo stile di conduzione. Così come gli scherzi, sempre originali e divertenti, sono pronti a diventare virali e futuri evergreen. Ingredienti che, uniti al grande lavoro della squadra autoriale e produttiva, concorrono a confezionare uno show ideale per tutta la famiglia. Una bella serata di tv, della quale Canale 5 è grata agli autori, alle vittime, ai complici e al brillante Enrico Papi". in una versione inedita e ricca di novità a partire dalla conduzione affidata al mattatore Enrico Papi. L’indimenticabile ed esilarante trasmissione segna il ritorno sulle reti Mediaset dell’istrionico showman che è anche tra gli autori del programma.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.