Mattino Cinque: Leggere sotto l'ombrellone
Un’estate da leggere, pillole dedicate alla lettura. Alessandro Barbaglia ci consiglia tra gli altri: "Chiedi ai sogni di fare rumore" di Alessandro Q. Ferrari e "L'uomo del porto" di Cristina Cassar Scalia.
 Studio Aperto: Le celebrazioni del Dantedì
 La giornata dedicata a Dante Alighieri: secondo gli studiosi il viaggio nell'aldilà raccontato nella Divina Commedia sarebbe iniziato il 25 marzo del 1300. 
Tg5: "Corpi minori"
 Nella rubrica "Lettura", la presentazione del libro di Jonathan Bazzi, edito da Mondadori.
 Studio aperto: I libri possono aiutarci a stare meglio
 Il servizio dedicato all'evento nella Libreria Mondadori in Duomo con alcuni importanti autori: Sveva Casati Modignani, Marina Di Guardo, Silvia Avallone, Stefano Zecchi, Roberto Vecchioni, Sespo, Valerio Mazzei.
 Tgcom24: Boom di presenze al salone del libro 
Entusiasmo, energia e anche un po' di stupore tra i visitatori della XXXIII edizione del Salone del libro di Torino. Il bilancio ad un giorno dalla chiusura delle manifestazione è al di sopra delle aspettative: in migliaia hanno affollato i 715 stand.
 Tg5: “Ci protegge la luna”
 Nella rubrica "Lettura", la presentazione del libro di Agata Biazzi, edito da Mondadori.
 Focus libri: Il secolo breve del partito comunista
 Con Matteo Bortolotti, viaggiamo nel tempo e nello spazio per riscoprire e ricollegare le idee e gli eventi che hanno portato alla fine del partito comunista italiano.
 Quarto grado: Il sospetto nei libri gialli
 La caporedattrice di Quarto grado, Rosa Teruzzi, cura una rubrica in cui indica alcuni titoli romanzi gialli legati al tema sviluppato nel corso della puntata.
 E-Christmas
 I consigli di e-Planet per l’acquisto di libri a tema sostenibilità.
 Focus libri: Vincenzo Venuto 
Dalla sessualità degli animali, come quello dei gorilla, dei pesci, dei cervo o dei ragni, a quella dell'uomo inteso come animale aprendo finestre sui temi della famiglia.
 
 Amici: Giovanni Floris incontra gli allievi 
La presentazione del suo nuovo libro, "Il gioco" ambientato proprio in una scuola, è l'occasione per una riflessione sul valore della formazione, sull'’importanza dello strumento culturale nella crescita formativa: la scuola serve per imparare a saper scegliere, insegna lo spirito critico, fa coltivare il senso della curiosità e il superamento dell'errore.
 I libri di Sonia
 Sonia Bruganelli intervista volti noti del mondo della letteratura e dello spettacolo sulla loro vita e i loro libri.