Mediaset Infinity logo
Le Iene
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Le Iene
IL MONOLOGO
31 marzo 2022

Le Iene, il monologo di Gian Piero Ventura: "Quattro anni fa, per tutti, è stata solo colpa mia"

L'ex CT parla dell'eliminazione dell'Italia dal Mondiale e delle differenze di trattamento dei media rispetto a Roberto Mancini

Condividi:

Nella puntata de Le Iene in onda mercoledì 30 marzo, andrà in onda il monologo di Gian Piero Ventura, in cui l’ex CT commenta la mancata qualificazione dell’Italia ai prossimi Mondiali. Il mister sceglie la trasmissione di Italia 1 per togliersi qualche sassolino dalla scarpa, evidenziando le differenze di trattamento che i media hanno avuto nei suoi confronti, dopo l’eliminazione contro la Svezia nel 2017, rispetto a Roberto Mancini. “È da più di quattro anni che mi porto un dolore dentro. E questo dolore giovedì, con la sconfitta dell’Italia con la Macedonia, è tornato intenso come quattro anni fa. In tutto questo tempo ho riflettuto molto e parlato poco. Ho ascoltato, però. Quattro anni fa ho subito una lapidazione", racconta Ventura, "Sono diventato l’uomo nero, si è passati da Ventura è un maestro di calcio a Ventura mangia i bambini; quello che non si è dimesso dopo la sconfitta con la Svezia perché voleva rubare uno stipendio". Ho sempre riconosciuto la mia colpa per quell’esclusione, ma ci sono state anche altre responsabilità. Non è una sconfitta della squadra, ma un problema di sistema. E io sono d’accordo. Penso che sia lo stesso sistema di quattro anni fa, che la vittoria all’Europeo ha solo mascherato. Un sistema in ritardo, senza visione, che ci ha portato a uscire al primo turno ai mondiali del 2010 e del 2014. E che ci impone di ragionare su queste sconfitte che sembrano arrivare immeritatamente, all’improvviso, ma che hanno radici più profonde. Leggo che gli stadi sono fatiscenti, che i conti non tornano, che in Italia non nascono più campioni, che i pochi italiani che giocano nei top club non hanno esperienza internazionale, e che nei vivai si preferisce investire sugli stranieri. Ecco: questi problemi c’erano anche quattro anni fa e la mia sconfitta, purtroppo, non è servita a cambiare nulla. Quattro anni fa, per tutti, è stata solo colpa mia, e mi sono fatto da parte. Oggi invece è chiaro a tutti che la colpa è del sistema. E da italiano e tifoso dell’Italia sono contento che Mancini resti. Ma adesso cambiamo il sistema.”, continua l'ex CT. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.