Crolla funivia sul Lago Maggiore, Alberto Cirio: "Situazione drammatica"
A Domenica Live le ultime notizie sull'incidente alla funivia Stresa-Mottarone, in provincia di Verbania-Cusio-Ossola
"Situazione drammatica, siamo distrutti. Sono 12 vittime certe, forse 13. Ci sono due bambini in condizioni molto gravi. Oggi era il primo giorno delle riaperture, in cui le famiglie tornavano a uscire e i turisti a ripopolare le nostre montagne e i nostri laghi". A Domenica Live, in collegamento telefonico parla Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, per le ultime notizie sulla tragedia in provincia di Verbania-Cusio-Ossola, dove sulla funivia Stresa-Mottarone è caduta una cabinovia in uno dei punti più alti del percorso. Anche il vicesindaco di Arona avrebbe confermato che ad essere coinvolte ci sarebbero 15 persone, di cui 12 vittime. Due bambini di 5 e 9 anni sarebbero stati portati all'ospedale con delle eliambulanze e sarebbero ricoverati in codice rosso. "È una cosa fuori dal mondo e queste cose che non devono accadere, bisogna chiarire. I cittadini hanno il diritto, quando usano i mezzi di trasporto, di essere al sicuro" afferma Cirio. La cabina sarebbe precipitata in seguito alla rottura di un cavo quando mancavano poche centinaia di metri all’arrivo, nella parte più alta del tragitto. Il percorso parte dal Lago Maggiore e raggiunge quasi 1500 metri d'altezza.