Orfani di femminicidio dimenticati dallo Stato
L'inchiesta de Le Iene tra i figli di donne uccise da mariti o compagni
Le loro mamme sono morte per mano dei papà, e adesso si sentono completamente abbandonati dallo Stato. Si tratta degli orfani dei femminicidi, che spesso hanno assistito ad anni di violenza domestica, o addirittura all’omicidio della madre da parte di mariti o compagni. Come nel caso della piccola Asia, figlia di Giordana, che quando rimane incinta a 16anni viene quasi costretta dal fidanzato ad abortire senza però riuscirci. A raccontare le storie a Le Iene sono soprattutto le mamme delle giovani donne assassinate per aver deciso di separarsi dai loro partner maneschi e prevaricatori. I figli, in qualche caso, sono ancora troppo piccoli e quando diventano abbastanza grandi chiedono l'intervento dello Stato: tra qualche anno, i padri omicidi potrebbero uscire di prigione. E loro non si sentono al sicuro. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE