ETIMOLOGIA
29 ottobre 2020
Cosa significa il termine greco da cui nasce il verbo leggere?
In latino si diceva "legere", un verbo affine a una costruzione greca molto particolare
Condividi:
Da dove deriva il verbo "leggere"? A Chi vuol essere milionario? il concorrente Valerio Liprandi è alle prese con la sesta domanda della sua scalata, dal valore di 5mila euro: un quesito legato all'etimologia del verbo, che trova origine nel latino "legere". Ma non è tutto, perché a sua volta questo termine trova affinità in un verbo greco, lego, al quale si assegna il significato di dire o raccogliere. La lettura andrebbe infatti intesa come una sorta di raccolta con gli occhi dei segni indicati attraverso le lettere, per poi andare a comporre le parole.
GUARDA ALTRI VIDEO
Leggi anche
Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.