Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Home
Guida TV
Tutte le dirette
Sulle leggendarie sabbie dell'Arabia gli animali rispondono ad un solo re: l'implacabile sfera d'oro nel cielo, il sole.
Guarda
SEGUI LA DIRETTA
Dall'alba al tramonto
S1 Ep8 Arabia: Il regno del sole
13:20-14:24
A SEGUIRE
Imhotep: Il grande architetto
S1 Ep1 La mummia dai gioielli d'oro
14:24-15:36
Imhotep: Il grande architetto
S1 Ep2 I segreti delle tombe dei faraoni
15:36-16:44
Segreti nel ghiaccio
S2 Ep9
16:44-17:39
Il cuore selvaggio della Spagna
Regia di N. Ruiz Rizaldos; ESP 2019
17:39-18:56
Sardegna: la perla del mediterraneo - PrimaTv
Regia di R. Menardi; DEU 2021
18:56-20:12
Hot Roads - Strade di fuoco - PrimaTv
S4 Ep1
20:12-21:20
Cuba: meraviglie della natura - PrimaTv
S1 Ep1
21:20-22:15
Santuari della natura
S1 Ep3
22:15-23:23
Alpi: Vivere all'estremo
S1 Ep1
23:23-00:32
Alpi: Vivere all'estremo
S1 Ep2
00:32-01:33
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realta'
S2 Ep19
01:33-01:52
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realta'
S2 Ep20
01:52-02:12
Megaponti - Progredire nel vuoto
Regia di A. Gary; FRA 2020
02:12-03:08
Indagini ad alta quota
S22 Ep1 Senza scampo
03:08-03:50
Cose di questo mondo
S7 Ep18 L'orologio dell'Apocalisse
03:50-04:32
Extreme Animals
S1 Ep3
04:32-05:16
Wild Argentina
S1 Ep1
05:16-06:06
I grandi miti dell'umanita' - misteri e rivelazioni
S3 Ep3
06:06-07:02
Viaggiatori - Uno sguardo sul mondo
S1 Ep35 Azzorre, viaggio al centro della Terra
07:02-07:25
I grandi miti dell'umanita' - Misteri e rivelazioni
S3 Ep4
07:25-08:19
Segreti nel ghiaccio
S2 Ep9
08:19-09:14
Megaponti - Progredire nel vuoto
Regia di A. Gary; FRA 2020
09:14-10:34
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realta'
S2 Ep21
10:34-11:09
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realta'
S2 Ep22
11:09-11:39
Hot Roads - Strade di fuoco - PrimaTv
S4 Ep1
11:39-12:47
Extreme Animals
S1 Ep3
12:47-13:46
Wild Argentina
S1 Ep1
13:46-14:51
Il giallo Pontecorvo - Storia e segreti del fisico che scelse l'Unione Sovietic
ITA 2025
14:51-16:09
Hot roads - Strade di fuoco
Venerdì alle 21.25
Scopri di più!
Documentari più visti
Enigmi alieni 12
La tua lista
Enigmi alieni 12
Spazio
Giorgio Terruzzi incontra un poker di personaggi la cui vita è sempre e solo "al limite". Le storie estreme di Paolo Nespoli, Andrea Dovizioso, Giovanni Soldini e Matteo Della Bordella.
La tua lista
Al limite con...
Scienza e Tecnologia
Fuori le prove! - indagini ai confini della realta' 2
La tua lista
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realtà 2
Scienza e Tecnologia
Presenze aliene
La tua lista
Presenze aliene
Spazio
Dalle foreste tropicali dell'Asia alle aride praterie dell'entroterra australiano, una miriade di creature uniche ed esotiche lottano per sopravvivere dall'alba al tramonto.
La tua lista
Dall'alba al tramonto
Meraviglie della Natura
Il programma analizza incidenti, mancati incidenti (near miss), dirottamenti ed attentati aerei realmente accaduti attraverso ricostruzioni, immagini e testimonianze.
La tua lista
Indagini ad alta quota 22
Inchiesta
Attraverso le animazioni in CGI, analizziamo strato dopo strato pianeti, lune, buchi neri, stelle e galassie, per risolvere i misteri che circondano l'origine e il destino dell'universo.
La tua lista
Universo ai raggi X 2
Spazio
Un'entusiasmante serie sulla fauna selvatica che offre nuove prospettive su come predatori come orsi polari, leopardi e lupi inseguono e abbattono le loro prede.
La tua lista
Predatori e prede - L'eterna sfida
Il regno Animale
In principio era il buio, poi una grande esplosione, il Big Bang, dà origine all'infinità dello spazio, del tempo e della materia, in sintesi all'Universo.
La tua lista
La storia dell'universo 4
Scienza e Tecnologia
I miti: quanta verità c'è in loro? Cos'è la realtà e cos'è la finzione? Dai racconti biblici ai personaggi storici e alle leggende metropolitane moderne.
La tua lista
I grandi miti dell'umanità - Misteri e rivelazioni 2
Storia Miti e Religioni
Le strade più pericolose del mondo non hanno bisogno di leggende per incutere rispetto in chi le percorre: è sufficiente mostrarne le condizioni reali. Dove c'è pericolo, c'è bellezza!
La tua lista
Hot roads - Strade di fuoco 3
Inchiesta
I grandi miti ci affascinano da migliaia di anni. Fenomeni inspiegabili, luoghi leggendari ed eroi sovrumani pongono misteri. E se le leggende fossero più che semplici finzioni?
La tua lista
I grandi miti dell'umanità - Misteri e rivelazioni 3
Storia Miti e Religioni
Elementi storici, luoghi, icone o eventi inquietanti, che sembrano afflitti da una "maledizione".
La tua lista
Storie maledette
Storia Miti e Religioni
Errori ingegneristici enormi, alcuni dei quali hanno conseguenze devastanti. Cosa è andato storto e come gli ingegneri li stanno risolvendo?
La tua lista
Ingegneria degli epic fail 2
Scienza e Tecnologia
Un viaggio attraverso il tempo e la vastità dello spazio tra pianeti alieni, stelle zombie e buchi neri più grandi di un miliardo di Soli.
La tua lista
Universe
Spazio
Sono scaltri, temerari, artisti della fuga e persino criminali; animali che farebbero qualsiasi cosa per sopravvivere nella natura selvaggia.
La tua lista
Extreme animals
Il regno Animale
I faraoni erano divinità tra gli uomini. Scopriamo la storia di queste figure iconiche, dal primo faraone Narmer fino a Cleopatra VII.
La tua lista
L'Egitto dei faraoni: ascesa e caduta di una civiltà
Storia Miti e Religioni
Leggendari disastri aerei: cosa è andato storto e perché? Scopriamolo attraverso le registrazioni vocali della cabina di pilotaggio, rapporti sugli incidenti e testimoni oculari.
La tua lista
Mayday: air disaster - The accident files 5
Scienza e Tecnologia
Viaggiamo negli angoli più remoti del pianeta tra i segreti delle poche terre incontaminate rimaste sulla Terra. Dal deserto del Namib alla Patagonia, dal Borneo alla Luangwa.
La tua lista
Eden pianeta selvaggio
Meraviglie della Natura
Alieni: I casi riaperti
La tua lista
Alieni: i casi riaperti
Scienza e Tecnologia
La storia dei Maya, dall'emergere di questa civiltà fino al suo crollo. Chi erano e come è possibile che una civiltà così ricca sia crollata di fronte agli invasori spagnoli?
La tua lista
I Maya - Ascesa e caduta di una civiltà
Storia Miti e Religioni
Oltre 6000 satelliti ruotano attorno alla terra e ci osservano e ogni giorno rivelano fenomeni misteriosi.
La tua lista
Cose di questo mondo 8
Scienza e Tecnologia
Von Braun, Heisenberg, Porsche, Speer… chi erano i "tecnici" nazionalisti che offrirono supporto a Hitler per realizzare il proprio progetto politico e militare?
La tua lista
L'ingegneria del male - Chi aiutò Hitler a costruire il terzo reich
Storia Miti e Religioni
I miti esistono da ogni periodo della storia umana e rimangono potenti anche secoli dopo che sono stati raccontati per la prima volta. Ma quanta verità c'è?
La tua lista
I grandi miti dell'umanità - Misteri e rivelazioni
Storia Miti e Religioni
Vedi tutti
Freedom - Oltre il confine
Ogni giovedì alle 21.25
Scopri di più
La Programmazione di Focus
Sessant'anni fa una visione tutta made in Italy: venerdì 21 novembre alle 22.20 su Focus.
La tua lista
Primi al mondo: misteri e segreti della Programma 101 Olivetti
Focus
53 SEC
Sono al vertice della catena alimentare eppure la loro lotta per la sopravvivenza è sempre ad alto rischio: domenica 16 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Predatori e prede - L'eterna sfida
Focus
27 SEC
Venerdì 14 novembre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Hot Roads - Strade di fuoco
Focus
28 SEC
Sotto i cieli più azzurri dei Caraibi, l'isola più grande: Cuba. Mercoledì 19 novembre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Cuba: meraviglie della natura
Focus
36 SEC
Dopo la devastazione della guerra il paese è risorto, piante e animali hanno riconquistato il loro territorio: mercoledì 12 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Vietnam: meraviglie della natura
Focus
31 SEC
Sabato 15 novembre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Alpi: vivere all'estremo
Focus
32 SEC
Le telecamere di sorveglianza a volte riprendono scene che sfidano la logica: lunedì 10 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Strange evidence
Focus
30 SEC
La memoria è fluida e si riflette sempre sul presente: venerdì 7 novembre, in prima serata.
La tua lista
Novecento: storie dimenticate e misteriose
Focus
43 SEC
Martedì 18 novembre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Sardegna: la perla del Mediterraneo
Focus
36 SEC
In una terra ostile dove la lava incontra la neve sopravvivere non ha nulla di semplice, seguiamo le sfide quotidiane degli orsi bruni più grandi al mondo: martedì 11 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Alaska - La terra degli orsi
Focus
28 SEC
Sono al vertice della catena alimentare eppure la loro lotta per la sopravvivenza è sempre ad alto rischio: domenica 9 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Predatori e prede - L'eterna sfida
Focus
26 SEC
Una nuova luce su Roma, scoprite i tesori della città più iconica ammirando la sua bellezza dall'alto: sabato 8 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Roma - Uno sguardo dal cielo
Focus
36 SEC
C'è chi è nato per spostarsi su una strada pericolosa dopo l'altra: venerdì 7 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Hot roads: Strade di fuoco
Focus
28 SEC
La scoperta e la meraviglia oltre il confine: giovedì 6 novembre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Freedom - Oltre il confine
Focus
32 SEC
Dopo la devastazione della guerra il paese è risorto, piante e animali hanno riconquistato il loro territorio: mercoledì 5 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Vietnam: meraviglie della natura
Focus
32 SEC
Sembra un altro pianeta ma è semplicemente il mondo tropicale: martedì 4 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Il mondo tropicale
Focus
32 SEC
Su Focus arriva la classifica più distruttiva di sempre: venerdì 31 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Meteo impazzito: le top ten
Focus
31 SEC
Una nuova luce su Roma, scoprite i tesori della città più iconica ammirando la sua bellezza dall'alto: sabato 1 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Roma - Uno sguardo dal cielo
Focus
36 SEC
Andiamo alla scoperta del parco nazionale più antico degli Stati Uniti: mercoledì 29 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Le meraviglie del parco di Yellowstone
Focus
24 SEC
Tutti i modi per sopravvivere nella natura selvaggia: domenica 26 ottobre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Extreme animals
Focus
31 SEC
Su Focus arriva la classifica più distruttiva di sempre: venerdì 24 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Meteo impazzito: le top ten
Focus
31 SEC
Andiamo alla scoperta del parco nazionale più antico degli Stati Uniti: mercoledì 22 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Le meraviglie del parco di Yellowstone
Focus
24 SEC
L'enigma di un genio scomparso: venerdì 17 ottobre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Il caso Majorana
Focus
31 SEC
Sulla terraferma o in acque profonde gli animali trovano soluzioni sorprendenti per sopravvivere: venerdì 25 luglio in prima serata su Focus
La tua lista
Incontri ravvicinati nel meraviglioso mondo degli animali
Focus
37 SEC
In Africa hanno trovato la felicità, storie vere di professionisti italiani: da mercoledì 9 luglio alle 22.20 su Focus.
La tua lista
La nostra Africa
Focus
32 SEC
Mercoledì 2 luglio a partire dalle 21.20 su Focus.
La tua lista
Giornata mondiale degli ufo
Focus
10 SEC
Un habitat prezioso e studiato dai naturalisti. Mercoledì 18 giugno alle 21.20 su Focus
La tua lista
La spiaggia dei giaguari
Focus
38 SEC
Entriamo in esclusiva nell'antica necropoli di Abusir per indagare su tombe sconosciute e rituali dimenticati, per rivelare i segreti sui faraoni della quinta dinastia. Sabato 7 giugno alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Abusir: la necropoli dei misteri
Focus
29 SEC
Il viaggio verso l'età adulta, la lotta contro la forza degli elementi, come sopravvivere al confine tra mare e terra: martedì 3 giugno in prima serata su Focus
La tua lista
Wadden sea - Un mare da brividi
Focus
38 SEC
Sono al vertice della catena alimentare, eppure la loro sopravvivenza è sempre ad alto rischio: mercoledì 9 aprile in prima serata su Focus
La tua lista
Predatori e prede. L'eterna sfida
Focus
27 SEC
Gli eventi catastrofici non portano solo distruzione, a volte rivelano incredibili segreti sul passato della terra: giovedì 27 marzo alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Storie segrete
Focus
37 SEC
Entriamo nell'anima e nella storia dell'America attraverso i suoi parchi. Da martedì 4 marzo alle 21.20 su Focus
La tua lista
Alla scoperta dei parchi nazionali del Nord America
Focus
32 SEC
Come un nuovo Big Bang la sua esplosione potrebbe rendere la Terra inabitabile. Mercoledì 26 febbraio alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Il supervulcano di Yellowstone
Focus
27 SEC
Più grande, più autorevole, più smart, su Focus, tutte le sere, le ultime novità dalla scienza, dalla natura e dalla tecnologia: dal lunedì al venerdì alle 23.20
La tua lista
Lo sapevi che?
Focus
25 SEC
La psiche dell'uomo più distruttivo della storia è stata condizionata da un desiderio sessuale perverso? Da sabato 1 febbraio alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Hitler's secret sex life
Focus
39 SEC
Da venerdì 13 dicembre, ore 21.20 su Focus.
La tua lista
Meraviglie geologiche d'Italia: Le Alpi
Focus
47 SEC
Fenomeni inspiegabili registrati da osservatori attendibili. In prima tv da lunedì 11 novembre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Alieni: i casi riaperti
Focus
39 SEC
L'incidente del primo febbraio 2003, in prima tv: giovedì 3 e venerdì 4 ottobre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Columbia - Lo shuttle che cadde sulla terra
Focus
43 SEC
Il XX secolo e le sue pagine sconosciute o dimenticate: tre prime serate su sette e ogni domenica pomeriggio su Focus.
La tua lista
La grande storia è su Focus
Focus
34 SEC
L'indagine più complessa e tragica della storia dell'aviazione cinese: giovedì 19 settembre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Good Night Mh370
Focus
33 SEC
Dalle profondità del deserto ritornano in superficie tesori dimenticati. Martedì 10 settembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Segreti sotto la sabbia
Focus
31 SEC
Entriamo in esclusiva nell'antica necropoli di Abusir. Domenica 1 settembre, alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Abusir: la necropoli dei misteri
Focus
29 SEC
Martedì 13 agosto in prima serata su Focus
La tua lista
Segreti nel ghiaccio
20
10 SEC
Per realizzare una meraviglia dell'ingegneria è necessario un requisito: che qualcosa non vada storto. Venerdì 2 agosto alle 21.05 su Focus
La tua lista
Ingegneria degli Epic Fail
Focus
26 SEC
Un'altra Italia ugualmente affascinante: da lunedì 22 luglio alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Segreti sotterranei
Focus
39 SEC
Nel caldo torrido, o nel freddo glaciale, tra fiumi, barriere coralline, catene montuose, il regno animale è in guerra: mercoledì 19 giugno, in prima serata su Focus.
La tua lista
Battaglie animali
Focus
29 SEC
Venerdì 31 maggio in prima serata su Focus
La tua lista
Grandi furti della storia con Pierce Brosnan
Focus
16 SEC
Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno dalle 21.05 in prima tv su Focus.
La tua lista
D-Day Il giorno più lungo
Focus
22 SEC
Strani, affascinanti, nati per sopravvivere: mercoledì 22 maggio, in prima serata su Focus.
La tua lista
I campioni del Regno animale
Focus
24 SEC
Come si sono create leggende sinistre su luoghi o cosa: da sabato 18 maggio alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Storie maledette
Focus
22 SEC
Un anno in to the wild in un clima marittimo imprevedibile: da martedì 21 maggio alla 21.05 su Focus.
La tua lista
Scozia - Natura selvaggia per quattro stagioni
Focus
26 SEC
Ultima regina egizia, rimane un mistero:
La tua lista
L'enigma di Cleopatra
Focus
38 SEC
Animali come personaggi particolari protagonisti in una maestosa e strana natura: da mercoledì 10 aprile alle 21.05 su Focus
La tua lista
Creature bizzarre - La natura che non ti aspetti
Focus
29 SEC
Il sole risveglia animali e piante, il cambio delle stagioni dà origine a straordinari eventi: mercoledì 9 aprile alle 21.05 su Focus
La tua lista
Magie della natura
Focus
32 SEC
L'antico Egitto torna in vita con la storia di Imhotep, il grande architetto. Lunedì 25 marzo alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Imhotep: il grande architetto
Focus
18 SEC
Vedi tutti
I documentari di Focus
Natura, scienza e storie
Scopri di più
Film documentario di Focus
Una notte di musica si trasforma in incubo. Il terrore, il coraggio e le ferite invisibili. Come si sopravvive quando il dolore entra nel cuore della vita?
La tua lista
Inferno al Bataclan - 13 novembre 2015
Storia Miti e Religioni | 53 min
Tutti i periodi della storia: i miti. Quanta verità c'è in loro? Cos'è la realtà e cos'è la finzione? Ogni episodio esamina proprio questa domanda.
La tua lista
Miti dell'umanità - I sette enigmi più grandi
Storia Miti e Religioni | 53 min
Connessione cosmica - i segreti delle piramidi di giza
La tua lista
Connessione cosmica - I segreti delle piramidi di Giza
Storia Miti e Religioni | 52 min
Il geniale fisico che nell'estate del 1950, a Roma, "sparisce" con la famiglia e "riappare" cinque anni dopo in URSS, col nome di Bruno Maksimovic Pontekorvo e grande scandalo dell'Occidente. Inevitabili, le congetture sulla sua possibile natura di "spia", che ne offuscarono popolarita' e carriera, precludendogli due Nobel.
La tua lista
Il giallo Pontecorvo - Storia e segreti del fisico che scelse l'unione sovietica
Scienza e Tecnologia | 61 min
L'Alaska è un paradiso per gli orsi; qui vivono i più grandi orsi al mondo, giganti che raggiungono quasi i 3 metri di altezza.
La tua lista
Alaska, la terra degli orsi
Il regno Animale | 52 min
Inchiesta, nei due aspetti del caso: "giallo storico", con la morte, il 27 ottobre 1962. Fu incidente o attentato?; "fine simbolica del Boom economico", con Mattei prototipo dell'uomo d'azione, uscito dalla guerra partigiana, spregiudicato, astuto, con un grande progetto per l'indipendenza energetica del Paese che, nel 1960, richiedeva solo altri cinque anni per essere portato a compimento.
La tua lista
Paradosso Mattei: i misteri di una vita irripetibile
Inchiesta | 49 min
Omaggio al "pibe de oro" nell'anniversario della sua scomparsa. Il ricordo della storica partita giocata ad Acerra, nel fango, per aiutare un bambino malato.
La tua lista
La partita nel fango - Un giorno nella vita di Maradona
Documentario | 45 min
Un viaggio visivo tra natura, storia e tradizioni della Sardegna, isola unica nel cuore del Mediterraneo, custode di civiltà millenarie.
La tua lista
Sardegna: la perla del Mediterraneo
Meraviglie della Natura | 50 min
Viaggio nella vita e nelle contraddizioni di un grande scrittore, giornalista, regista, poeta, omosessuale, sportivo, ucciso sul litorale di Ostia nel 1975.
La tua lista
Pier Paolo Pasolini - Maestro Corsaro
Documentario | 66 min
Il racconto di come in Italia sia in atto una rivoluzione per rendere il settore moda, una delle industrie più inquinanti al mondo, il più sostenibile possibile.
La tua lista
Intrecci etici
Documentario | 56 min
Le storie di 12 giovani italiani, che con coraggio hanno lasciato l'Italia per Berlino, Londra e Parigi, alla ricerca di una vita diversa e nuove opportunità.
La tua lista
Gli anni chiusi in tasca
Documentario | 65 min
28 avventurieri dispersi devono sopravvivere nel luogo più inabitabile della Terra: l'Antartide. Le storie vere hanno spesso dell'incredibile.
La tua lista
Shackleton - La più grande delle avventure
Storia Miti e Religioni | 87 min
È possibile che una discendenza segreta di Gesù sia sopravvissuta per secoli, nascosta da forze potenti? La verità dietro la storia, realtà vs finzione.
La tua lista
Il codice Da Vinci: che cosa c'è di vero?
Storia Miti e Religioni | 52 min
In concomitanza alla missione Nasa del lancio del telescopio Webb, un gruppo di scienziati alla ricerca di vita su altri pianeti.
La tua lista
In cerca del pianeta B - La grande sfida del Webb Telescope
Spazio | 89 min
Ogni anno vengono sprecati 1,3 miliardi di prodotti alimentari. Durante il lockdown qualcosa cambia. Un'indagine interpella il nostro bambino interiore.
La tua lista
Still hungry
Documentario | 51 min
Agosto 1980: il più feroce attentato della storia repubblicana, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze dalla stazione ferroviaria di Bologna.
La tua lista
Le nostre verità - Bologna 02.08.1980
Documentario | 60 min
Nell'epoca dell'iperconnessione, 4 ragazzi trascorrono dieci giorni tra le montagne del Trentino Alto Adige senza internet. Con A. Ferrillo, E. Gagliardi.
La tua lista
(A)social
Documentario | 61 min
Con immagini esclusive fornite dalla NASA e dal JPL di Pasadena, il racconto delle missioni che hanno cambiato le nostre conoscenze sul sistema solare.
La tua lista
Oltre i confini del sistema solare: storia del programma Voyager
Spazio | 63 min
Nel 2023 una nuova spedizione sottomarina prova a raggiungere il relitto del Titanic. Durante la discesa, però, il sommergibile scompare.
La tua lista
Salvate il titan! - Cronaca di una morte annunciata
Scienza e Tecnologia | 50 min
Il Titanic: dalla progettazione alla realizzazione della nave più grande e lussuosa mai concepita prima d'allora.
La tua lista
La costruzione del Titanic
Storia Miti e Religioni | 52 min
Un milione di ragazzi in Italia corre dietro a un pallone sui campi dei settori giovanili della Penisola: sono il futuro del calcio italiano.
La tua lista
Vivaio Italia
Documentario | 26 min
Maria, cinquantenne, moglie, madre e lavoratrice, attraverso l'incontro con le femministe del movimento "Non Una Di Meno", fa un bilancio sull'esser donna oggi.
La tua lista
Il terribile inganno
Documentario | 106 min
La storia di Venezia dalla sua fondazione fino ai giorni nostri; tutte le innovative soluzioni tecniche che una città costruita sull'acqua deve affrontare.
La tua lista
Venezia: bellezza a filo d'acqua
Storia Miti e Religioni | 52 min
In una sera di fine estate del 1977, un forte segnale interstellare viene ritenuto da molti essere una prova di comunicazione da una civiltà extraterrestre.
La tua lista
La vera storia del segnale wow
Scienza e Tecnologia | 88 min
Vedi tutti
Predatori e prede - L'eterna sfida: orsi polari
Domenica alle 21.25
Scopri di più!
Le novità di Focus
Viaggio nella storia
Lo sbarco in Normandia
80ennale del D-day (6 giugno 1944 - 6 giugno 2024). Un racconto dello stesso evento da angolazioni inedite e particolari
Viaggi nello spazio
Astrosamantha nello spazio
Il lancio della Crew-4 di SpaceX verso la ISS (International Space Station), con a bordo la nostra Samantha Cristoforetti
Storia, attentati e politica internazionale
11 settembre 2001: Trappola di fuoco
Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati. Qui un racconto dell'attacco alle Torri Gemelle, il cuore dell'America.
Scienza e tecnologia
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale - Una rivoluzione per l'umanità? Un programma di Gianluca Genovese in onda su Focus
Natura e Scienza
Vulcani: costruttori della terra
Alla scoperta dei vulcani presenti sul nostro pianeta e di zone dal sottosuolo insospettabilmente attivo.
Natura, Scienza e tecnologia
Adamello: il libro di ghiaccio
ADA 270, la missione dell’Università Bicocca che ha lo scopo di impiantare un campo base sul ghiacciaio del Mandrone. A cura di Luigi Bignami
Storia e politica
Il sogno di una cosa
Alle 21:15 di venerdì 30 aprile e sabato 1 maggio due serate dedicate ai 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano. In onda due puntate di e con Toni Capuozzo.
Scienza e Natura
La giornata della terra
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Giunta alla cinquantunesima edizione, Focus invita la comunità globale a prendersi cura del Pianeta, anche e soprattutto durante la crisi pandemica.
L'amore per gli oceani
Le meraviglie del mare
Documentario sulle grandi meraviglie degli oceani, dalle Isole Fiji alle Bahamas: un meraviglioso viaggio nell'universo blu che però è anche un grido d'allarme.
Scienza e Natura
Il risveglio dei giganti. Dall’Etna al Kilauea
Venerdì 12 marzo alle 21:15, in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese, Focus Tv proporrà un viaggio dentro ai più importanti vulcani attivi, e attualmente in eruzione, del pianeta.
Scienza e spazio
In diretta da Marte - Perseverance alla ricerca della vita
Una missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla NASA. Il lancio è avvenuto il 30 luglio 2020 ed il suo arrivo su Marte è stato il giorno 18 febbraio 2021
Scienza e tecnologia
Il favoloso mondo della quantistica
La fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison racconta la nascita della meccanica quantistica: le teorie, le scoperte, gli scienziati che un secolo fa hanno cambiato il nostro modo di vedere l'infinitamente piccolo.
Tra storia e leggenda
Nerone: L'imperatore incompreso
Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende. Qui L'imperatore Nerone
Un antico sport
Calcio storico fiorentino
Quattro squadre dei quartieri storici di Firenze si sfidano nella disciplina che ha origine nel XVI secolo e che è una combinazione di calcio, rugby e wrestling.
Missioni spaziali
Il lancio dello SpaceX di Elon Musk
Il 30 maggio è stata una giornata speciale, per la prima volta un vettore privato (il Falcon 9 di SpaceX) ha portato una navicella (il Dragon 2) con due astronauti della NASA nello spazio
Lo spazio al femminile
Astrosamantha - La donna dei record nello spazio
Samantha Cristoforetti, l'orgoglio italiano, che ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo
La famiglia imperiale russa
Nicolai II: L'ultimo zar
L'ultimo Zar dell'Impero di Russia, Nicola Romanov II, e tutta la sua famiglia vengono fucilati. La rivoluzione apre le porte ad una nuova epoca.
Il cambiamento climatico
La minaccia che viene dal mare
Un programma di Luigi Bignami che approfondisce il preoccupante tema del riscaldamento globale, delle mareggiate e dell'erosione della costa
Il problema inquinamento
Copenhill: Una rivoluzione contro i rifiuti
Innovazioni ingegneristiche per la riduzione dei rifiuti nel mondo nella capitale danese di Copenaghen
Lo spettacolo del mare
Un mare di passione
Un documentario che mostra la bellezza del mondo marino attraverso l'acquario di Genova
Una tragedia italiana
Vayont: analisi di un disastro
Ripercorriamo la storia della diga con due racconti incrociati: uno tecnico ed uno di chi ha vissuto in prima persona quei momenti.
La ricchezza dell'Egitto
L'Eldorado dei Faraoni
Un documentario per raccontare l'immenso patrimonio dei Faraoni e il grande potere dell'antico Egitto
I grandi inventori della storia
Grandi della storia: Archimede - Rivoluzione interrotta
Grazie alla grafica computerizzata vediamo animarsi i teoremi di Archimede, mente geniale del terzo secolo A.C. al servizio del re Gerone.
La Seconda Guerra Mondiale
Provenza, agosto 1944: l'altro D-Day
Oltre al più famoso sbarco in Normandia avvenuto il 6 Giugno 1944, gli Alleati avviarono in Provenza, il 15 Agosto dello stesso anno un altro D-Day