Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Home
Guida TV
Tutte le dirette
L'Africa meridionale è in preda a una siccità punitiva. In tutta la regione le piante e gli animali soffrono. L'acqua diventa fondamentale per la sopravvivenza.
Guarda
SEGUI LA DIRETTA
Qui a Coule' Le Koursk?
Regia di F. Tribolet; FRA 2018
11:49-12:50
A SEGUIRE
L' anno selvaggio dell'Africa
S1 Ep2
12:50-13:51
Waterworld Africa
S1 Ep8
13:51-14:54
Il mistero del Grande Diluvio
S1 Ep1
14:54-16:04
I segreti di Ninive e Babilonia
S1 Ep2
16:04-17:02
Cose di questo mondo
S1 Ep6 Outback australiano
17:02-18:02
Wondrous & Wild
Regia di P. Lederhilger; AUT 2022
18:02-19:12
Il mondo tropicale - PrimaTv
DEU 2023
19:12-20:29
Enigmi alieni - PrimaTv
S12 Ep13
20:29-21:20
Untamed Vietnam - PrimaTv
S1 Ep1
21:20-22:17
Dehesa - La foresta delle meraviglie
S1 Ep1
22:17-23:31
Roma - uno sguardo dal cielo
S1 Ep1 La citta' delle meraviglie
23:31-00:41
Unmovable Tower of Pisa
Regia di B. Poisson; FRA 2022
00:41-01:50
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realta'
S2 Ep1
01:50-02:29
Ingegneria degli Epic Fail
S1 Ep7
02:29-03:17
Unearthed - La storia dalle fondamenta
S3 Ep1
03:17-03:59
Viaggiatori - Uno sguardo sul mondo
S1 Ep55 Stromboli, il respiro della natura
03:59-04:21
Le piu' grandi meraviglie naturali del mondo
S1 Ep4 World's greatest natural wonders
04:21-05:10
Kalahari - Land of secret alliances
S1 Ep1
05:10-06:01
Luoghi di Magnifica Italia
S1 Ep13 Venezia
06:01-06:06
I grandi miti dell'umanita' - Misteri e rivelazioni
S1 Ep3 Il tesoro dei Nibelunghi
06:06-06:59
I grandi miti dell'umanita' - Misteri e rivelazioni
S1 Ep4 Il mistero della tomba di Attila
06:59-07:52
Cose di questo mondo
S1 Ep6 Outback australiano
07:52-08:54
Ingegneria degli Epic Fail
S1 Ep7
08:54-09:53
Unearthed - La storia dalle fondamenta
S3 Ep1
09:53-10:53
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realta'
S2 Ep2 Fuori le prove! - indagini ai confini della realta'
10:53-11:46
La plateforme deepwater Horizon
Regia di C. Oudy; FRA 2016
11:46-12:49
L' anno selvaggio dell'africa
S1 Ep3 L' anno selvaggio dell'africa , 3
12:49-13:54
Roma: uno sguardo dal cielo
Sabato alle 21.25
Guarda il promo
Documentari più visti
Enigmi alieni 12
La tua lista
Enigmi alieni 12
Spazio
Presenze aliene
La tua lista
Presenze aliene
Spazio
Indaghiamo sui video, le foto e le registrazioni audio più misteriose del mondo. Per un verdetto credibile serve una tecnologia avanzata e l'occhio di esperti!
La tua lista
Fuori le prove! - indagini ai confini della realtà
Scienza e Tecnologia
Uno degli ultimi luoghi incontaminati sulla Terra: la Patagonia. Un tributo alla diversità del paesaggio e degli animali che popolano questo territorio.
La tua lista
Patagonia - La vita ai confini del mondo
Meraviglie della Natura
Il programma analizza incidenti, mancati incidenti (near miss), dirottamenti ed attentati aerei realmente accaduti attraverso ricostruzioni, immagini e testimonianze.
La tua lista
Indagini ad alta quota 22
Inchiesta
Attraverso le animazioni in CGI, analizziamo strato dopo strato pianeti, lune, buchi neri, stelle e galassie, per risolvere i misteri che circondano l'origine e il destino dell'universo.
La tua lista
Universo ai raggi X 2
Spazio
I faraoni erano divinità tra gli uomini. Scopriamo la storia di queste figure iconiche, dal primo faraone Narmer fino a Cleopatra VII.
La tua lista
L'Egitto dei faraoni: ascesa e caduta di una civiltà
Storia Miti e Religioni
L'Africa vanta alcune delle zone umide e dei fiumi più importanti del mondo. Cosa si nasconde sotto le superfici del fiume Congo e del delta dell'Okavango in Botswana? Dal pesce tigre agli ippopotami idratanti, un'inedita Africa.
La tua lista
Waterworld Africa
Meraviglie della Natura
Cose apparentemente impossibili tra cui bestie giganti, UFO, suoni apocalittici, umani pelosi, presunti mutanti degli abissi, cospirazioni e molti altri casi.
La tua lista
Fuori le prove! - Indagini ai confini della realtà 3
Scienza e Tecnologia
Un viaggio attraverso il tempo e la vastità dello spazio tra pianeti alieni, stelle zombie e buchi neri più grandi di un miliardo di Soli.
La tua lista
Universe
Spazio
Scritto e condotto dal divulgatore scientifico Luigi Bignami. Cinque appuntamenti dedicati alle frontiere dell'Astronomia e dell'Astrofisica.
La tua lista
Universo misterioso: Le ultime scoperte
Spazio
Utilizzando le più recenti tecnologie in fatto di droni e fotografia aerea, la Città Eterna vista attraverso una prospettiva unica.
La tua lista
Roma - Uno sguardo dal cielo
Scienza e Tecnologia
Il 20 novembre 1998 fu lanciato il primo modulo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), dando il via a uno dei più ambiziosi progetti scientifici e tecnologici della storia.
La tua lista
La casa nello spazio: 25 anni a bordo della ISS
Spazio
Oltre 6000 satelliti ruotano attorno alla terra e ci osservano e ogni giorno rivelano fenomeni misteriosi.
La tua lista
Cose di questo mondo 8
Scienza e Tecnologia
Ingegneria degli Epic Fail
La tua lista
Ingegneria degli epic fail
Scienza e Tecnologia
Alieni: I casi riaperti
La tua lista
Alieni: i casi riaperti
Scienza e Tecnologia
In principio era il buio, poi una grande esplosione, il Big Bang, dà origine all'infinità dello spazio, del tempo e della materia, in sintesi all'Universo.
La tua lista
La storia dell'universo 4
Scienza e Tecnologia
Il documentario che esplora come eventi naturali estremi, come uragani, eruzioni vulcaniche e terremoti, possano rivelare segreti nascosti del passato della Terra e dell'umanità.
La tua lista
Storie segrete
Scienza e Tecnologia
Errori ingegneristici enormi, alcuni dei quali hanno conseguenze devastanti. Cosa è andato storto e come gli ingegneri li stanno risolvendo?
La tua lista
Ingegneria degli epic fail 2
Scienza e Tecnologia
Leggendari disastri aerei: cosa è andato storto e perché? Scopriamolo attraverso le registrazioni vocali della cabina di pilotaggio, rapporti sugli incidenti e testimoni oculari.
La tua lista
Mayday: air disaster - The accident files 5
Scienza e Tecnologia
A bordo del cantiere più pericoloso della storia. Astronauti internazionali e controllori di missione raccontano i momenti più terrificanti della ISS.
La tua lista
Terrore nello spazio - Allarme rosso sulla stazione spaziale internazionale
Spazio
Unearthed - La storia dalle fondamenta
La tua lista
Unearthed - La storia dalle fondamenta 2
Storia Miti e Religioni
Uno sguardo sulle meraviglie della natura: dalle montagne più alte ai laghi più profondi della terra.
La tua lista
World's greatest natural wonders
Meraviglie della Natura
La meticolosa pianificazione, l'audace esecuzione e le scioccanti conseguenze dietro alcune delle più elaborate rapine della storia.
La tua lista
Grandi furti della storia con Pierce Brosnan
Inchiesta
Vedi tutti
Freedom - Oltre il confine
Ogni giovedì alle 21.25
Scopri di più
La Programmazione di Focus
In una terra ostile dove la lava incontra la neve sopravvivere non ha nulla di semplice, seguiamo le sfide quotidiane degli orsi bruni più grandi al mondo: martedì 11 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Alaska - La terra degli orsi
Focus
28 SEC
Sono al vertice della catena alimentare eppure la loro lotta per la sopravvivenza è sempre ad alto rischio: domenica 9 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Predatori e prede - L'eterna sfida
Focus
26 SEC
Una nuova luce su Roma, scoprite i tesori della città più iconica ammirando la sua bellezza dall'alto: sabato 8 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Roma - Uno sguardo dal cielo
Focus
36 SEC
C'è chi è nato per spostarsi su una strada pericolosa dopo l'altra: venerdì 7 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Hot roads: Strade di fuoco
Focus
28 SEC
La scoperta e la meraviglia oltre il confine: giovedì 6 novembre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Freedom - Oltre il confine
Focus
32 SEC
Dopo la devastazione della guerra il paese è risorto, piante e animali hanno riconquistato il loro territorio: mercoledì 5 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Vietnam: meraviglie della natura
Focus
32 SEC
Sembra un altro pianeta ma è semplicemente il mondo tropicale: martedì 4 novembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Il mondo tropicale
Focus
32 SEC
Su Focus arriva la classifica più distruttiva di sempre: venerdì 31 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Meteo impazzito: le top ten
Focus
31 SEC
Una nuova luce su Roma, scoprite i tesori della città più iconica ammirando la sua bellezza dall'alto: sabato 1 novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Roma - Uno sguardo dal cielo
Focus
36 SEC
Andiamo alla scoperta del parco nazionale più antico degli Stati Uniti: mercoledì 29 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Le meraviglie del parco di Yellowstone
Focus
24 SEC
Tutti i modi per sopravvivere nella natura selvaggia: domenica 26 ottobre, in prima serata su Focus.
La tua lista
Extreme animals
Focus
31 SEC
Su Focus arriva la classifica più distruttiva di sempre: venerdì 24 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Meteo impazzito: le top ten
Focus
31 SEC
Andiamo alla scoperta del parco nazionale più antico degli Stati Uniti: mercoledì 22 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Le meraviglie del parco di Yellowstone
Focus
24 SEC
Su Focus arriva la classifica più distruttiva di sempre: venerdì 17 ottobre in prima serata su Focus
La tua lista
Meteo impazzito: le top ten
Focus
31 SEC
Dopo l'uccisione di Giulio Cesare, nasce la dinastia Giulio-Claudia: ve la racconteremo sotto una nuova veste. A novembre in prima serata su Focus
La tua lista
Imperatori di Roma: storia della dinastia Giulio-Claudia
Focus
15 SEC
Nei regni del sole, tra i mari del Mediterraneo, le montagne del nord Africa e il grande deserto del Sahara le estati calde e gli inverni miti permettono ad alcune creature di prosperare mentre altre sono costrette a lottare per la sopravvivenza. Martedì 28 ottobre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Il mondo subtropicale
Focus
40 SEC
Dove le acque del Mar Mediterraneo incontrano le Alpi, una gemma nascosta: da martedì 21 ottobre alle 21.20.
La tua lista
Slovenia - Il trionfo della natura
Focus
33 SEC
La memoria è fluida e si riflette sempre sul presente, su Focus ogni venerdì le storie dimenticate del Novecento: ogni venerdì in prima serata su Focus
La tua lista
Novecento: storie dimenticate e misteriose
Focus
42 SEC
Le isole più sconosciute del pianeta, rovine, inquietanti, strane creature, storie oscure: giovedì 16 ottobre alle 21.20 su Focus
La tua lista
C'è un mistero in mezzo al mare. Le isole e i loro segreti
Focus
31 SEC
Vulcani attivi, laghi immensi, una vita animale ricca e varia, i tesori naturali ancora segreti dell'America Centrale: martedì 14 ottobre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Paradisi naturali dell'America Centrale
Focus
18 SEC
Forti, tenaci, veloci... e quanto stile! Domenica 12 ottobre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Extreme animals
Focus
31 SEC
Diventare faraone nell'antico Egitto significava vivere come un Dio sulla terra: sabato 11 ottobre alle 21.20 su Focus
La tua lista
L'Egitto dei faraoni: ascesa e caduta di una civiltà
Focus
38 SEC
L'enigma di un genio scomparso: venerdì 17 ottobre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Il caso Majorana
Focus
31 SEC
Con Giorgio Terruzzi i campioni dell'estremo confidano la loro anima: da venerdì 17 ottobre alle 22:30 su Focus.
La tua lista
Al limite con… Il primo Talk Show di Focus
Focus
42 SEC
Sulla terraferma o in acque profonde gli animali trovano soluzioni sorprendenti per sopravvivere: venerdì 25 luglio in prima serata su Focus
La tua lista
Incontri ravvicinati nel meraviglioso mondo degli animali
Focus
37 SEC
In Africa hanno trovato la felicità, storie vere di professionisti italiani: da mercoledì 9 luglio alle 22.20 su Focus.
La tua lista
La nostra Africa
Focus
32 SEC
Mercoledì 2 luglio a partire dalle 21.20 su Focus.
La tua lista
Giornata mondiale degli ufo
Focus
10 SEC
Un habitat prezioso e studiato dai naturalisti. Mercoledì 18 giugno alle 21.20 su Focus
La tua lista
La spiaggia dei giaguari
Focus
38 SEC
Entriamo in esclusiva nell'antica necropoli di Abusir per indagare su tombe sconosciute e rituali dimenticati, per rivelare i segreti sui faraoni della quinta dinastia. Sabato 7 giugno alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Abusir: la necropoli dei misteri
Focus
29 SEC
Il viaggio verso l'età adulta, la lotta contro la forza degli elementi, come sopravvivere al confine tra mare e terra: martedì 3 giugno in prima serata su Focus
La tua lista
Wadden sea - Un mare da brividi
Focus
38 SEC
Sono al vertice della catena alimentare, eppure la loro sopravvivenza è sempre ad alto rischio: mercoledì 9 aprile in prima serata su Focus
La tua lista
Predatori e prede. L'eterna sfida
Focus
27 SEC
Gli eventi catastrofici non portano solo distruzione, a volte rivelano incredibili segreti sul passato della terra: giovedì 27 marzo alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Storie segrete
Focus
37 SEC
Entriamo nell'anima e nella storia dell'America attraverso i suoi parchi. Da martedì 4 marzo alle 21.20 su Focus
La tua lista
Alla scoperta dei parchi nazionali del Nord America
Focus
32 SEC
Come un nuovo Big Bang la sua esplosione potrebbe rendere la Terra inabitabile. Mercoledì 26 febbraio alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Il supervulcano di Yellowstone
Focus
27 SEC
Più grande, più autorevole, più smart, su Focus, tutte le sere, le ultime novità dalla scienza, dalla natura e dalla tecnologia: dal lunedì al venerdì alle 23.20
La tua lista
Lo sapevi che?
Focus
25 SEC
La psiche dell'uomo più distruttivo della storia è stata condizionata da un desiderio sessuale perverso? Da sabato 1 febbraio alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Hitler's secret sex life
Focus
39 SEC
Da venerdì 13 dicembre, ore 21.20 su Focus.
La tua lista
Meraviglie geologiche d'Italia: Le Alpi
Focus
47 SEC
Fenomeni inspiegabili registrati da osservatori attendibili. In prima tv da lunedì 11 novembre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Alieni: i casi riaperti
Focus
39 SEC
L'incidente del primo febbraio 2003, in prima tv: giovedì 3 e venerdì 4 ottobre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Columbia - Lo shuttle che cadde sulla terra
Focus
43 SEC
Il XX secolo e le sue pagine sconosciute o dimenticate: tre prime serate su sette e ogni domenica pomeriggio su Focus.
La tua lista
La grande storia è su Focus
Focus
34 SEC
L'indagine più complessa e tragica della storia dell'aviazione cinese: giovedì 19 settembre alle 21.20 su Focus.
La tua lista
Good Night Mh370
Focus
33 SEC
Dalle profondità del deserto ritornano in superficie tesori dimenticati. Martedì 10 settembre alle 21.20 su Focus
La tua lista
Segreti sotto la sabbia
Focus
31 SEC
Entriamo in esclusiva nell'antica necropoli di Abusir. Domenica 1 settembre, alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Abusir: la necropoli dei misteri
Focus
29 SEC
Martedì 13 agosto in prima serata su Focus
La tua lista
Segreti nel ghiaccio
20
10 SEC
Per realizzare una meraviglia dell'ingegneria è necessario un requisito: che qualcosa non vada storto. Venerdì 2 agosto alle 21.05 su Focus
La tua lista
Ingegneria degli Epic Fail
Focus
26 SEC
Un'altra Italia ugualmente affascinante: da lunedì 22 luglio alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Segreti sotterranei
Focus
39 SEC
Nel caldo torrido, o nel freddo glaciale, tra fiumi, barriere coralline, catene montuose, il regno animale è in guerra: mercoledì 19 giugno, in prima serata su Focus.
La tua lista
Battaglie animali
Focus
29 SEC
Venerdì 31 maggio in prima serata su Focus
La tua lista
Grandi furti della storia con Pierce Brosnan
Focus
16 SEC
Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno dalle 21.05 in prima tv su Focus.
La tua lista
D-Day Il giorno più lungo
Focus
22 SEC
Strani, affascinanti, nati per sopravvivere: mercoledì 22 maggio, in prima serata su Focus.
La tua lista
I campioni del Regno animale
Focus
24 SEC
Come si sono create leggende sinistre su luoghi o cosa: da sabato 18 maggio alle 21.05 su Focus.
La tua lista
Storie maledette
Focus
22 SEC
Un anno in to the wild in un clima marittimo imprevedibile: da martedì 21 maggio alla 21.05 su Focus.
La tua lista
Scozia - Natura selvaggia per quattro stagioni
Focus
26 SEC
Ultima regina egizia, rimane un mistero:
La tua lista
L'enigma di Cleopatra
Focus
38 SEC
Animali come personaggi particolari protagonisti in una maestosa e strana natura: da mercoledì 10 aprile alle 21.05 su Focus
La tua lista
Creature bizzarre - La natura che non ti aspetti
Focus
29 SEC
Il sole risveglia animali e piante, il cambio delle stagioni dà origine a straordinari eventi: mercoledì 9 aprile alle 21.05 su Focus
La tua lista
Magie della natura
Focus
32 SEC
Vedi tutti
I documentari di Focus
Natura, scienza e storie
Scopri di più
Film documentario di Focus
Nel 2023 una nuova spedizione sottomarina prova a raggiungere il relitto del Titanic. Durante la discesa, però, il sommergibile scompare.
La tua lista
Salvate il titan! - Cronaca di una morte annunciata
Scienza e Tecnologia | 50 min
È possibile che una discendenza segreta di Gesù sia sopravvissuta per secoli, nascosta da forze potenti? La verità dietro la storia, realtà vs finzione.
La tua lista
Il codice Da Vinci: che cosa c'è di vero?
Storia Miti e Religioni | 52 min
Viaggio nella vita e nelle contraddizioni di un grande scrittore, giornalista, regista, poeta, omosessuale, sportivo, ucciso sul litorale di Ostia nel 1975.
La tua lista
Pier Paolo Pasolini - Maestro Corsaro
Documentario | 66 min
A 30 anni dal film "Io speriamo che me la cavo", Adriano Pantaleo, uno dei bambini protagonisti, decide di andare a ritrovare i suoi ex-compagni e attori.
La tua lista
Noi ce la siamo cavata
Documentario | 71 min
11/09/2001. Come hanno fatto 2 aerei ad annientare i grattacieli delle Torri Gemelle? Scienziati, ingegneri e architetti spiegano come ciò sia potuto accadere.
La tua lista
World Trade Center
Scienza e Tecnologia | 56 min
Nei regni del sole tra Mediterraneo, Nord Africa e Sahara, estati calde e inverni miti favoriscono alcune creature, mentre altre lottano per sopravvivere.
La tua lista
Il mondo subtropicale
Meraviglie della Natura | 50 min
I 300 Spartani e la loro leggendaria resistenza contro il vasto esercito persiano. Con immagini 3D e approfondimenti, scopriamo la storia delle Termopili.
La tua lista
Trecento - La leggenda degli spartani di Leonida
Storia Miti e Religioni | 53 min
Durante la Guerra Fredda, nel 1959, l'esercito americano costruì la prima città sotto il ghiaccio nella lontana Groenlandia.
La tua lista
Camp century - Un segreto della guerra fredda
Storia Miti e Religioni | 51 min
Un film per riascoltare, rivedere e stare con Massimo Troisi, rimasto sempre vivo nell'immaginario collettivo.
La tua lista
Laggiù qualcuno mi ama
Documentario | 128 min
Il Titanic: dalla progettazione alla realizzazione della nave più grande e lussuosa mai concepita prima d'allora.
La tua lista
La costruzione del Titanic
Storia Miti e Religioni | 52 min
A 40 anni dagli eventi. Un gruppo di terroristi del Fronte per la Liberazione della Palestina sequestra passeggeri ed equipaggio della nave da crociera italiana, e uccide Leon Klinghoffer, cittadino statunitense diversamente abile, di fede ebraica. L'azione sfocia nella la piu' grave crisi diplomatica del secondo Dopoguerra tra Italia e USA, culminato nel confronto militare sulla pista di Sigonella.
La tua lista
Allarme a bordo - Dall'Achille Lauro a Sigonella: storia e misteri
Storia Miti e Religioni | 62 min
Agosto 1980: il più feroce attentato della storia repubblicana, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze dalla stazione ferroviaria di Bologna.
La tua lista
Le nostre verità - Bologna 02.08.1980
Documentario | 60 min
Il 14 dicembre 1972 la missione Apollo 17 lasciava la Luna per tornare sulla Terra. Da quel giorno nessun essere umano ha più calpestato il suolo lunare.
La tua lista
Dicembre 1972 - L'ultima volta che andammo sulla luna
Spazio | 73 min
Natale 1999. 2 eccezionali tempeste colpiscono la Francia causando un totale di 140 morti e migliaia di feriti. Come si spiega questo fenomeno senza precedenti?
La tua lista
December 1999, storm of the century
Scienza e Tecnologia | 50 min
Con immagini esclusive fornite dalla NASA e dal JPL di Pasadena, il racconto delle missioni che hanno cambiato le nostre conoscenze sul sistema solare.
La tua lista
Oltre i confini del sistema solare: storia del programma Voyager
Spazio | 63 min
28 avventurieri dispersi devono sopravvivere nel luogo più inabitabile della Terra: l'Antartide. Le storie vere hanno spesso dell'incredibile.
La tua lista
Shackleton - La più grande delle avventure
Storia Miti e Religioni | 87 min
Omaggio al "pibe de oro" nell'anniversario della sua scomparsa. Il ricordo della storica partita giocata ad Acerra, nel fango, per aiutare un bambino malato.
La tua lista
La partita nel fango - Un giorno nella vita di Maradona
Documentario | 45 min
Nuove scoperte archeologiche ed esperimenti ingegneristici svelano i segreti sui più grandi misteri delle piramidi egizie: chi le ha costruite e come?
La tua lista
I segreti della piramide perduta
Storia Miti e Religioni | 90 min
I dinosauri prosperavano in luoghi improbabili come il freddo e oscuro Circolo Polare Artico. Come? Scopriamolo insieme.
La tua lista
Dinosauri tra i ghiacci
Il regno Animale | 52 min
In cinque anni, il Boeing ha subito cinque incidenti. Capitani, ingegneri, periti e testimoni cercano di fornire spiegazioni.
La tua lista
Boeing: la serie nera
Scienza e Tecnologia | 57 min
Uno dei disastri naturali europei più gravi del '900, che rade al suolo una cittadina (Longarone) e provoca la morte di oltre 2000 persone, stravolgendo completamente l'assetto del territorio.
La tua lista
Vajont, 9 ottobre 1963 - La montagna, la diga, gli uomini
Scienza e Tecnologia | 84 min
Cosa è realmente accaduto ai sei cinesi sopravvissuti al Titanic e dimenticati?
La tua lista
I sei del Titanic: un segreto inconfessabile
Storia Miti e Religioni | 60 min
16 Luglio 1918 Nicola Romanov e la sua famiglia vengono fucilati. E' la fine non solo della famiglia imperiale russa ma di un'epoca.
La tua lista
Nicolai II: L'ultimo zar
Storia Miti e Religioni | 48 min
La teoria della relatività di Einstein attraverso lo studio della posizione delle stelle durante le eclissi solari totali.
La tua lista
Curvare la luce - La teoria della relatività alla prova
Scienza e Tecnologia | 54 min
Vedi tutti
Hot roads - Strade di fuoco
Venerdì alle 21.25
Scopri di più!
Le novità di Focus
Viaggio nella storia
Lo sbarco in Normandia
80ennale del D-day (6 giugno 1944 - 6 giugno 2024). Un racconto dello stesso evento da angolazioni inedite e particolari
Viaggi nello spazio
Astrosamantha nello spazio
Il lancio della Crew-4 di SpaceX verso la ISS (International Space Station), con a bordo la nostra Samantha Cristoforetti
Storia, attentati e politica internazionale
11 settembre 2001: Trappola di fuoco
Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati. Qui un racconto dell'attacco alle Torri Gemelle, il cuore dell'America.
Scienza e tecnologia
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale - Una rivoluzione per l'umanità? Un programma di Gianluca Genovese in onda su Focus
Natura e Scienza
Vulcani: costruttori della terra
Alla scoperta dei vulcani presenti sul nostro pianeta e di zone dal sottosuolo insospettabilmente attivo.
Natura, Scienza e tecnologia
Adamello: il libro di ghiaccio
ADA 270, la missione dell’Università Bicocca che ha lo scopo di impiantare un campo base sul ghiacciaio del Mandrone. A cura di Luigi Bignami
Storia e politica
Il sogno di una cosa
Alle 21:15 di venerdì 30 aprile e sabato 1 maggio due serate dedicate ai 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano. In onda due puntate di e con Toni Capuozzo.
Scienza e Natura
La giornata della terra
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Giunta alla cinquantunesima edizione, Focus invita la comunità globale a prendersi cura del Pianeta, anche e soprattutto durante la crisi pandemica.
L'amore per gli oceani
Le meraviglie del mare
Documentario sulle grandi meraviglie degli oceani, dalle Isole Fiji alle Bahamas: un meraviglioso viaggio nell'universo blu che però è anche un grido d'allarme.
Scienza e Natura
Il risveglio dei giganti. Dall’Etna al Kilauea
Venerdì 12 marzo alle 21:15, in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese, Focus Tv proporrà un viaggio dentro ai più importanti vulcani attivi, e attualmente in eruzione, del pianeta.
Scienza e spazio
In diretta da Marte - Perseverance alla ricerca della vita
Una missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla NASA. Il lancio è avvenuto il 30 luglio 2020 ed il suo arrivo su Marte è stato il giorno 18 febbraio 2021
Scienza e tecnologia
Il favoloso mondo della quantistica
La fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison racconta la nascita della meccanica quantistica: le teorie, le scoperte, gli scienziati che un secolo fa hanno cambiato il nostro modo di vedere l'infinitamente piccolo.
Tra storia e leggenda
Nerone: L'imperatore incompreso
Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende. Qui L'imperatore Nerone
Un antico sport
Calcio storico fiorentino
Quattro squadre dei quartieri storici di Firenze si sfidano nella disciplina che ha origine nel XVI secolo e che è una combinazione di calcio, rugby e wrestling.
Missioni spaziali
Il lancio dello SpaceX di Elon Musk
Il 30 maggio è stata una giornata speciale, per la prima volta un vettore privato (il Falcon 9 di SpaceX) ha portato una navicella (il Dragon 2) con due astronauti della NASA nello spazio
Lo spazio al femminile
Astrosamantha - La donna dei record nello spazio
Samantha Cristoforetti, l'orgoglio italiano, che ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo
La famiglia imperiale russa
Nicolai II: L'ultimo zar
L'ultimo Zar dell'Impero di Russia, Nicola Romanov II, e tutta la sua famiglia vengono fucilati. La rivoluzione apre le porte ad una nuova epoca.
Il cambiamento climatico
La minaccia che viene dal mare
Un programma di Luigi Bignami che approfondisce il preoccupante tema del riscaldamento globale, delle mareggiate e dell'erosione della costa
Il problema inquinamento
Copenhill: Una rivoluzione contro i rifiuti
Innovazioni ingegneristiche per la riduzione dei rifiuti nel mondo nella capitale danese di Copenaghen
Lo spettacolo del mare
Un mare di passione
Un documentario che mostra la bellezza del mondo marino attraverso l'acquario di Genova
Una tragedia italiana
Vayont: analisi di un disastro
Ripercorriamo la storia della diga con due racconti incrociati: uno tecnico ed uno di chi ha vissuto in prima persona quei momenti.
La ricchezza dell'Egitto
L'Eldorado dei Faraoni
Un documentario per raccontare l'immenso patrimonio dei Faraoni e il grande potere dell'antico Egitto
I grandi inventori della storia
Grandi della storia: Archimede - Rivoluzione interrotta
Grazie alla grafica computerizzata vediamo animarsi i teoremi di Archimede, mente geniale del terzo secolo A.C. al servizio del re Gerone.
La Seconda Guerra Mondiale
Provenza, agosto 1944: l'altro D-Day
Oltre al più famoso sbarco in Normandia avvenuto il 6 Giugno 1944, gli Alleati avviarono in Provenza, il 15 Agosto dello stesso anno un altro D-Day