Superconnessi - Le reti sociali degli animali
Stasera alle 21.15
Scopri di più
La programmazione di Focus
- Un'indagine agli albori dell'ingegneria nei luoghi più remoti della terra: venerdì 24 marzo alle 21.15 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Le megastrutture delle antiche civiltà
21 mar | Focus32 sec - Le tecnologie più avanzate ci consentono di scrutare dal cielo il nostro pianeta. Giovedì 23 marzo alle 21.15 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Visti dal cielo - misteri di questo mondo
20 mar | Focus37 sec - Nel mondo social degli animali la solitudine, l'amore o la paura sono il motore della vita proprio come per gli umani: mercoledì 22 marzo alle 21.15 su FocusLa tua listaPromo
Promo
Superconnessi - Le reti sociali degli animali
19 mar | Focus36 sec - Vi raccontiamo le meraviglie della Patagonia attraverso gli occhi di chi la chiama casa: martedì 28 marzo in prima serata su FocusLa tua listaPromo
Promo
La Patagonia: la vita ai confini del mondo
17 mar | Focus45 sec - Cleopatra, ultima regina egizia. Lei rimane un enigma. Il suo nome è sinonimo di seduzione, bellezza, morbosità ma non solo: domenica 19 marzo, in prima serata su Focus.La tua listaPromo
Promo
L'enigma di Cleopatra
16 mar | Focus59 sec - La terra vista dalle stelle può raccontare storie inimmaginabili: sabato 18 marzo alle 21.15 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Cose di questo mondo
15 mar | Focus32 sec - In Iraq, nella culla della civiltà, alla scoperta del mondo raccontato nell'Antico Testamento: lunedì 20 marzo alle 21.15 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Le città perdute della Bibbia
14 mar | Focus27 sec - Un'indagine agli albori dell'ingegneria. Venerdì 17 marzo alle 21.1 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Le megastrutture delle antiche civiltà
14 mar | Focus32 sec - Conosceremo le più recenti scoperte e analisi scientifiche sui megaliti più iconici del mondo. Domenica 26 marzo alle 21.15 su Focus.La tua listaPromo
Promo
I segreti di Stonehenge
13 mar | Focus38 sec - L'ultima regina egizia, lei rimane un'enigma. Il suo nome è sinonimo di bellezza, seduzione, morbosità ma non solo: domenica 19 marzo alle 21.10 su FocusLa tua listaPromo
Promo
L'enigma di Cleopatra
13 mar | Focus56 sec - In mezzo alle foreste tropicali del Sud Est Asiatico si erge il più grande tempio della terra: Angkor Wat. Lunedì 13 marzo, in prima serata su Focus.La tua listaPromo
Promo
Il mondo perduto di Angkor Wat
10 mar | Focus38 sec - Sono stati una delle più grandi civiltà della terra, fino all'inspiegabile crollo che la cancellò: domenica 12 marzo alle 21.15 su Focus.La tua listaPromo
Promo
I tesori perduti dei Maya
9 mar | Focus41 sec
- Durante una discesa impegnativa sull'Himalaya un aereo si schianta. Nonostante gli indizi deludenti, gli investigatori riescono a risalire a cosa sia andato storto.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 1 - Incidente sull'Himalaya
Puntata intera12 mag 2021 | Focus44 min - Un aereo di linea della West Air Sweden precipita sul suolo nell'artico svedese. Gli investigatori sono scioccati dallo scenario che trovano.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 2 - Crollo nell'Artico
Puntata intera12 mag 2021 | Focus44 min - Un enorme esplosione deflagra nella cabina di un jet commerciale. L'incendio divampa e i passeggeri lottano per sopravvivere. Cosa ha creato quell'esplosione?La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 3 - Atterraggio esplosivo
Puntata intera15 mag 2021 | Focus44 min - L'equipaggio di un DC9 è perso nella nebbia di Detroit e finisce sul lato sbagliato di una pista attiva. L'orribile collisione con un altro aereo uccide 9 persone.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 4 - Collisione mortale
Puntata intera15 mag 2021 | Focus44 min - Colombia: i due piloti di un 737 , a pochi metri dalla pista di atterraggio, si schiantano con i 131 passeggeri a bordo.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 5 - L'isola della morte
Puntata intera22 mag 2021 | Focus44 min - 18 maggio 2011: un aereo a turbo elica si schianta nel deserto argentino con a bordo 22 persone. Gli investigatori sono sconcertati da ciò che trovano.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 6 - Discesa ghiacciata
Puntata intera22 mag 2021 | Focus44 min - Al largo delle coste di Terranova, un elicottero si schianta nell'oceano. Muoiono 17 persone ed incredibilmente una sopravvive.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 7 - Difetto fatale
Puntata intera29 mag 2021 | Focus44 min - In avvicinamento ad una remota città indonesiana, un aereo a turbo elica con 50 persone a bordo svanisce. Nessun superstite. Si spera nelle scatole nere.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 8 - Nessun segnale
Puntata intera29 mag 2021 | Focus44 min - Il Lem 470, un jet passeggeri, precipita in Namibia uccidendo tutte le persone a bordo. Il relitto fornisce indizi: gli investigatori ascolteranno il nastro della cabinaLa tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 9 - Killer in cabina
Puntata intera5 giu 2021 | Focus44 min - Un nuovissimo 737 decolla durante un fortissimo temporale e precipita misteriosamente sul suolo dell'Africa occidentale.La tua listaIndagini ad alta quota 20
Ep. 10 - Un miinuto per morire
Puntata intera5 giu 2021 | Focus44 min
Le novità di Focus
Viaggi nello spazio
Astrosamantha nello spazio
Il lancio della Crew-4 di SpaceX verso la ISS (International Space Station), con a bordo la nostra Samantha Cristoforetti
Storia, attentati e politica internazionale
11 settembre 2001: Trappola di fuoco
Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati. Qui un racconto dell'attacco alle Torri Gemelle, il cuore dell'America.
Scienza e tecnologia
Turisti nello spazio. Blue Origin
La storia dello spazio è stata scritta da uomini straordinari che hanno avuto il coraggio di superare i limiti dell'impossibile. Blue Origin di Jeff Bezos effettuerà il primo volo suborbitale con civili a bordo.
Natura e Scienza
Vulcani: costruttori della terra
Alla scoperta dei vulcani presenti sul nostro pianeta e di zone dal sottosuolo insospettabilmente attivo.
Storia e politica internazionale
Berlino: Fuga per la libertà
Nel 1961, a Berlino, il regime comunista inizia la costruzione di un muro che separa la parte occidentale della città da quella orientale. Il muro di Berlino verrà abbattuto solo nel 1989.
Scienza e spazio
Saturn V: Il razzo lunare
Il Saturn V è stato il più importante progetto della NASA costruito per mandare le persone sulla luna. Il più potente che avesse mai volato con successo e utilizzato nei programmi Apollo negli anni '60 e '70.
Storia Miti e Religione
Il mistero delle reliquie di San Pietro
Due recenti scoperte archeologiche eseguite a Roma e in Israele hanno scosso alcune credenze cristiane legate a San Pietro. Di cosa si tratta?
Storia e Leggende
Napoleone, storia di un prometeo moderno
La vita, i pensieri e gli umori del generale Napoleone Bonaparte nei 299 giorni di esilio all'Isola d'Elba dove si sente confinato in un luogo per lui troppo piccolo.
Natura, Scienza e tecnologia
Adamello: il libro di ghiaccio
ADA 270, la missione dell’Università Bicocca che ha lo scopo di impiantare un campo base sul ghiacciaio del Mandrone. A cura di Luigi Bignami
Inchieste e crimini
Orrore a Cleveland, il rapimento che ha sconvolto l'America
Il mostro di Cleveland, un documentario esclusivo sul sequestro di tre giovani, Michelle, Amanda e Gina, rapite e tenute prigioniere per 10 anni in una casa di Cleveland, in Ohio, dal 52enne Ariel Castro.
Storia Miti e Religioni
Naachtun: La città scomparsa dei Maya
Naachtun è un sito archeologico della civiltà Maya nel Guatemala. Le rovine vennero documentate nel 1922 dall'archeologo Sylvanus Morley. Naachtun è l'ultima città dell'età dell'oro Maya
I pericoli della natura
Tsunami: una minaccia globale
Lo Tsunami, un'onda anomala che si sposta velocemente e che in prossimità della costa si alza, anche di decine di metri, distruggendo tutto. La sua energia è spaventosa.
Meraviglie della natura
L'ultima oasi
Il cambiamento climatico e l'attivita' umana sta riducendo la terra per gli animali selvatici ad un ritmo spaventoso. Un documentario nella riserva di Ruaha, ai margine della Rift Valley in Tanzania.
Storia e politica
Il sogno di una cosa
Alle 21:15 di venerdì 30 aprile e sabato 1 maggio due serate dedicate ai 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano. In onda due puntate di e con Toni Capuozzo.
Scienza e Natura
La giornata della terra
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Giunta alla cinquantunesima edizione, Focus invita la comunità globale a prendersi cura del Pianeta, anche e soprattutto durante la crisi pandemica.
Scienza, Storia e Tecnologia
Notre-Dame: Sfida all'eternità
Il 15 aprile 2019 un impressionante incendio ha devastato la Cattedrale di Notre Dame, capolavoro gotico, patrimonio dell'umanità Unesco e luogo simbolo della cristianità.
Il Regno animale
Le regine della savana
Per proteggere il loro orgoglio, le leonesse della Tanzania, devono inventare nuove strategie di caccia e combattere duramente per sopravvivere.
Scienza e Tecnologia
Fukushima: Robot nell'inferno
Immagini inedite della devastazione all'interno dei reattori nucleari della centrale di Fukushima, raccolte da cinque robot progettati per raggiungere le zone piu' contaminate, inaccessibili all'uomo.
L'amore per gli oceani
Le meraviglie del mare
Documentario sulle grandi meraviglie degli oceani, dalle Isole Fiji alle Bahamas: un meraviglioso viaggio nell'universo blu che però è anche un grido d'allarme.
Scienza e Natura
Il risveglio dei giganti. Dall’Etna al Kilauea
Venerdì 12 marzo alle 21:15, in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese, Focus Tv proporrà un viaggio dentro ai più importanti vulcani attivi, e attualmente in eruzione, del pianeta.
Meraviglie della natura
Isola di Pasqua: Misteri di un mondo perduto
Il guru del British Museum Dr Jago Cooper ci racconta con un nuovo sguardo la storia dell'isola di Pasqua, ingiustamente descritta come esempio di ecocidio.
Scienza e spazio
In diretta da Marte - Perseverance alla ricerca della vita
Una missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla NASA. Il lancio è avvenuto il 30 luglio 2020 ed il suo arrivo su Marte è stato il giorno 18 febbraio 2021
Storia della Seconda Guerra Mondiale
L'orrore di Natzweiler-Struthof - Storia di un campo nazista
Il Natzweiler-Struthof : unico campo di concentramento in territtorio francese cancellato dalla memoria storica e conosciuto come il laboratorio di medici nazisti.
Inchiesta
Il viaggio delle stelle
Un viaggio in cui i B.Livers, ragazzi affetti da gravi patologie croniche, cercheranno di dare un senso alla fatica e all’amicizia, andando oltre a quello che pareva difficile ma a quanto pare non impossibile.
- Un ponte apparentemente indistruttibile crolla senza preavviso; una devastante bomba a pioggia martella una città degli Stati Uniti.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 1 - Cupole di nebbia e onde quadrate
Puntata intera1 nov 2021 | Focus42 min - Una strana colonna di fuoco nel Derbyshire scaturisce dal sottosuolo; una città emersa dal nulla nel bel mezzo del lago Hongze, in Cina.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 2 - Lingue di fuoco e aloni verdi
Puntata intera2 nov 2021 | Focus42 min - Eventi che fanno pensare ad uno tsunami in arrivo, ad una invasione di insetti e alla manipolazione del clima.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 3 - Mari scomparsi e mostri nella nebbia
Puntata intera3 nov 2021 | Focus42 min - Fenomeni naturali sconvolgenti che gli esperti faticano ad interpretare come una foresta che prende improvvisamente vita.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 4 - Foreste che respirano e globi di fuoco scoppiettanti
Puntata intera4 nov 2021 | Focus42 min - Una strana nuvola bianca apparsa su una strada del Marocco; una distesa di uova di ghiaccio su una spiaggia finlandese e altri inspiegabili fenomeni.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 5 - Nubi angeliche e nebbie demoniache
Puntata intera5 nov 2021 | Focus42 min - Un'inaspettata esplosione del suolo in Svizzera; una strana nuvola a forma di serpente che si allunga verso terra in Giappone e altri strani fenomeni.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 6 - Luna di sangue ed esplosioni di fango
Puntata intera8 nov 2021 | Focus42 min - In Inghilterra un campo di fieno sembra prendere vita quando un vortice si solleva in aria. Potrebbe essere l'origine dei famosi cerchi nel grano?La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 7 - Cerchi nel grano e altri soli
Puntata intera9 nov 2021 | Focus42 min - Un liquido rosso sangue emesso dai ghiacci dell'Antartide; l'esplosione di un tratto di strada in Cina; la comparsa di una nave fra le nuvole dell'Uruguay.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 8 - Giochi di luce e navi nel cielo
Puntata intera10 nov 2021 | Focus42 min - Una parete rocciosa in California che esplode dall'interno, due cerchi perfetti che compaiono su una cittadina in Siberia e altre stranezze.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 9 - Anelli nel cielo e ragni volanti
Puntata intera11 nov 2021 | Focus42 min - Un misterioso muro di ghiaccio che avanza implacabile; la moria di api in un vialetto della California e altre stranezze dal mondo.La tua listaStranezze di questo mondo
Ep. 10 - Ghiaccio mortale, pioggia magica e api in pericolo
Puntata intera12 nov 2021 | Focus42 min