

Nell'entroterra australiano, una miriade di creature uniche ed esotiche lottano per sopravvivere dall'alba al tramonto.
Guarda
La programmazione di Focus
- Giovedì 10 luglio alle 21.20 su FocusLa tua listaPromo
Promo
Secrets of the superfactorie
7 lug | Focus11 sec - Strani omicidi richiamano leggende ancora vive, ma l'apparenza non è sempre valido indizio: giovedì 10 luglio in prima serata su Top Crime.La tua listaPromo
Promo
I fantasmi di Le Havre
7 lug | Focus36 sec - La vita, la dirompente passione scientifica del genio Enrico Fermi: ogni sabato alle 23:30 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Enrico Fermi: nel regno dei fatti
4 lug | Focus37 sec - La natura al suo massimo splendore raccontata con le tecniche più innovative: da martedì 8 luglio alle 21.20 su FocusLa tua listaPromo
Promo
Planet earth
4 lug | Focus32 sec - Quali nuovi segreti saranno svelati? Lunedì 7 luglio, in prima serata su FocusLa tua listaPromo
Promo
Visti dal cielo
4 lug | Focus14 sec - Al seguito degli studiosi che provano a svelare gli antichi misteri dei nostri antenati: venerdì 4 luglio in prima serata su FocusLa tua listaPromo
Promo
Focus archeo
3 lug | Focus18 sec - Il colore di nuovi mondi ancora perfetti: mercoledì 9 luglio in prima serata su FocusLa tua listaPromo
Promo
Un mondo perfetto
3 lug | Focus39 sec - Le nuove fabbriche producono innovazione e precisione per trasformare il nostro presente. Da giovedì 3 luglio alle 21.20 su FocusLa tua listaPromo
Promo
Secrets of the superfactories
1 lug | Focus33 sec - In Africa hanno trovato la felicità, storie vere di professionisti italiani: da mercoledì 9 luglio alle 22.20 su Focus.La tua listaPromo
Promo
La nostra Africa
1 lug | Focus32 sec - Quali nuovi segreti saranno svelati?Lunedì 30 giugno, in prima serata su FocusLa tua listaPromo
Promo
Visti dal cielo
27 giu | Focus14 sec - Mercoledì 2 luglio a partire dalle 21.20 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Giornata mondiale degli ufo
26 giu | Focus10 sec - Una foresta selvaggia chiamata il Serengeti spagnolo dà vita alla più ricca varietà di specie sulla Terra. Martedì 1 luglio alle 21.20 su Focus.La tua listaPromo
Promo
Dehesa - La foresta delle meraviglie
26 giu | Focus28 sec
- Viaggio nella storia
Lo sbarco in Normandia
80ennale del D-day (6 giugno 1944 - 6 giugno 2024). Un racconto dello stesso evento da angolazioni inedite e particolari
- Viaggi nello spazio
Astrosamantha nello spazio
Il lancio della Crew-4 di SpaceX verso la ISS (International Space Station), con a bordo la nostra Samantha Cristoforetti
- Storia, attentati e politica internazionale
11 settembre 2001: Trappola di fuoco
Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati. Qui un racconto dell'attacco alle Torri Gemelle, il cuore dell'America.
- Scienza e tecnologia
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale - Una rivoluzione per l'umanità? Un programma di Gianluca Genovese in onda su Focus
- Natura e Scienza
Vulcani: costruttori della terra
Alla scoperta dei vulcani presenti sul nostro pianeta e di zone dal sottosuolo insospettabilmente attivo.
- Natura, Scienza e tecnologia
Adamello: il libro di ghiaccio
ADA 270, la missione dell’Università Bicocca che ha lo scopo di impiantare un campo base sul ghiacciaio del Mandrone. A cura di Luigi Bignami
- Storia e politica
Il sogno di una cosa
Alle 21:15 di venerdì 30 aprile e sabato 1 maggio due serate dedicate ai 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano. In onda due puntate di e con Toni Capuozzo.
- Scienza e Natura
La giornata della terra
Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Giunta alla cinquantunesima edizione, Focus invita la comunità globale a prendersi cura del Pianeta, anche e soprattutto durante la crisi pandemica.
- L'amore per gli oceani
Le meraviglie del mare
Documentario sulle grandi meraviglie degli oceani, dalle Isole Fiji alle Bahamas: un meraviglioso viaggio nell'universo blu che però è anche un grido d'allarme.
- Scienza e Natura
Il risveglio dei giganti. Dall’Etna al Kilauea
Venerdì 12 marzo alle 21:15, in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese, Focus Tv proporrà un viaggio dentro ai più importanti vulcani attivi, e attualmente in eruzione, del pianeta.
- Scienza e spazio
In diretta da Marte - Perseverance alla ricerca della vita
Una missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla NASA. Il lancio è avvenuto il 30 luglio 2020 ed il suo arrivo su Marte è stato il giorno 18 febbraio 2021
- Scienza e tecnologia
Il favoloso mondo della quantistica
La fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison racconta la nascita della meccanica quantistica: le teorie, le scoperte, gli scienziati che un secolo fa hanno cambiato il nostro modo di vedere l'infinitamente piccolo.
- Tra storia e leggenda
Nerone: L'imperatore incompreso
Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende. Qui L'imperatore Nerone
- Un antico sport
Calcio storico fiorentino
Quattro squadre dei quartieri storici di Firenze si sfidano nella disciplina che ha origine nel XVI secolo e che è una combinazione di calcio, rugby e wrestling.
- Missioni spaziali
Il lancio dello SpaceX di Elon Musk
Il 30 maggio è stata una giornata speciale, per la prima volta un vettore privato (il Falcon 9 di SpaceX) ha portato una navicella (il Dragon 2) con due astronauti della NASA nello spazio
- Lo spazio al femminile
Astrosamantha - La donna dei record nello spazio
Samantha Cristoforetti, l'orgoglio italiano, che ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo
- La famiglia imperiale russa
Nicolai II: L'ultimo zar
L'ultimo Zar dell'Impero di Russia, Nicola Romanov II, e tutta la sua famiglia vengono fucilati. La rivoluzione apre le porte ad una nuova epoca.
- Il cambiamento climatico
La minaccia che viene dal mare
Un programma di Luigi Bignami che approfondisce il preoccupante tema del riscaldamento globale, delle mareggiate e dell'erosione della costa
- Il problema inquinamento
Copenhill: Una rivoluzione contro i rifiuti
Innovazioni ingegneristiche per la riduzione dei rifiuti nel mondo nella capitale danese di Copenaghen
- Lo spettacolo del mare
Un mare di passione
Un documentario che mostra la bellezza del mondo marino attraverso l'acquario di Genova
- Una tragedia italiana
Vayont: analisi di un disastro
Ripercorriamo la storia della diga con due racconti incrociati: uno tecnico ed uno di chi ha vissuto in prima persona quei momenti.
- La ricchezza dell'Egitto
L'Eldorado dei Faraoni
Un documentario per raccontare l'immenso patrimonio dei Faraoni e il grande potere dell'antico Egitto
- I grandi inventori della storia
Grandi della storia: Archimede - Rivoluzione interrotta
Grazie alla grafica computerizzata vediamo animarsi i teoremi di Archimede, mente geniale del terzo secolo A.C. al servizio del re Gerone.
- La Seconda Guerra Mondiale
Provenza, agosto 1944: l'altro D-Day
Oltre al più famoso sbarco in Normandia avvenuto il 6 Giugno 1944, gli Alleati avviarono in Provenza, il 15 Agosto dello stesso anno un altro D-Day