New kids in the wild
Stasera alle 21.05
Scopri di più!

Le novità di Focus

Viaggi nello spazio

Astrosamantha nello spazio

Il lancio della Crew-4 di SpaceX verso la ISS (International Space Station), con a bordo la nostra Samantha Cristoforetti
Storia, attentati e politica internazionale

11 settembre 2001: Trappola di fuoco

Gli attentati dell'11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi coordinati. Qui un racconto dell'attacco alle Torri Gemelle, il cuore dell'America.
Scienza e tecnologia

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale - Una rivoluzione per l'umanità? Un programma di Gianluca Genovese in onda su Focus
Natura e Scienza

Vulcani: costruttori della terra

Alla scoperta dei vulcani presenti sul nostro pianeta e di zone dal sottosuolo insospettabilmente attivo.
Storia e politica internazionale

Berlino: Fuga per la libertà

Nel 1961, a Berlino, il regime comunista inizia la costruzione di un muro che separa la parte occidentale della città da quella orientale. Il muro di Berlino verrà abbattuto solo nel 1989.
Scienza e spazio

Saturn V: Il razzo lunare

Il Saturn V è stato il più importante progetto della NASA costruito per mandare le persone sulla luna. Il più potente che avesse mai volato con successo e utilizzato nei programmi Apollo negli anni '60 e '70.
Storia Miti e Religione

Il mistero delle reliquie di San Pietro

Due recenti scoperte archeologiche eseguite a Roma e in Israele hanno scosso alcune credenze cristiane legate a San Pietro. Di cosa si tratta?
Storia e Leggende

Napoleone, storia di un prometeo moderno

La vita, i pensieri e gli umori del generale Napoleone Bonaparte nei 299 giorni di esilio all'Isola d'Elba dove si sente confinato in un luogo per lui troppo piccolo.
Natura, Scienza e tecnologia

Adamello: il libro di ghiaccio

ADA 270, la missione dell’Università Bicocca che ha lo scopo di impiantare un campo base sul ghiacciaio del Mandrone. A cura di Luigi Bignami
Inchieste e crimini

Orrore a Cleveland, il rapimento che ha sconvolto l'America

Il mostro di Cleveland, un documentario esclusivo sul sequestro di tre giovani, Michelle, Amanda e Gina, rapite e tenute prigioniere per 10 anni in una casa di Cleveland, in Ohio, dal 52enne Ariel Castro.
Storia Miti e Religioni

Naachtun: La città scomparsa dei Maya

Naachtun è un sito archeologico della civiltà Maya nel Guatemala. Le rovine vennero documentate nel 1922 dall'archeologo Sylvanus Morley. Naachtun è l'ultima città dell'età dell'oro Maya
I pericoli della natura

Tsunami: una minaccia globale

Lo Tsunami, un'onda anomala che si sposta velocemente e che in prossimità della costa si alza, anche di decine di metri, distruggendo tutto. La sua energia è spaventosa.
Meraviglie della natura

L'ultima oasi

Il cambiamento climatico e l'attivita' umana sta riducendo la terra per gli animali selvatici ad un ritmo spaventoso. Un documentario nella riserva di Ruaha, ai margine della Rift Valley in Tanzania.
Storia e politica

Il sogno di una cosa

Alle 21:15 di venerdì 30 aprile e sabato 1 maggio due serate dedicate ai 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano. In onda due puntate di e con Toni Capuozzo.
Scienza e Natura

La giornata della terra

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Giunta alla cinquantunesima edizione, Focus invita la comunità globale a prendersi cura del Pianeta, anche e soprattutto durante la crisi pandemica.
Scienza, Storia e Tecnologia

Notre-Dame: Sfida all'eternità

Il 15 aprile 2019 un impressionante incendio ha devastato la Cattedrale di Notre Dame, capolavoro gotico, patrimonio dell'umanità Unesco e luogo simbolo della cristianità.
Il Regno animale

Le regine della savana

Per proteggere il loro orgoglio, le leonesse della Tanzania, devono inventare nuove strategie di caccia e combattere duramente per sopravvivere.
Scienza e Tecnologia

Fukushima: Robot nell'inferno

Immagini inedite della devastazione all'interno dei reattori nucleari della centrale di Fukushima, raccolte da cinque robot progettati per raggiungere le zone piu' contaminate, inaccessibili all'uomo.
L'amore per gli oceani

Le meraviglie del mare

Documentario sulle grandi meraviglie degli oceani, dalle Isole Fiji alle Bahamas: un meraviglioso viaggio nell'universo blu che però è anche un grido d'allarme.
Scienza e Natura

Il risveglio dei giganti. Dall’Etna al Kilauea

Venerdì 12 marzo alle 21:15, in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese, Focus Tv proporrà un viaggio dentro ai più importanti vulcani attivi, e attualmente in eruzione, del pianeta.
Meraviglie della natura

Isola di Pasqua: Misteri di un mondo perduto

Il guru del British Museum Dr Jago Cooper ci racconta con un nuovo sguardo la storia dell'isola di Pasqua, ingiustamente descritta come esempio di ecocidio.
Scienza e spazio

In diretta da Marte - Perseverance alla ricerca della vita

Una missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla NASA. Il lancio è avvenuto il 30 luglio 2020 ed il suo arrivo su Marte è stato il giorno 18 febbraio 2021
Storia della Seconda Guerra Mondiale

L'orrore di Natzweiler-Struthof - Storia di un campo nazista

Il Natzweiler-Struthof : unico campo di concentramento in territtorio francese cancellato dalla memoria storica e conosciuto come il laboratorio di medici nazisti.
Inchiesta

Il viaggio delle stelle

Un viaggio in cui i B.Livers, ragazzi affetti da gravi patologie croniche, cercheranno di dare un senso alla fatica e all’amicizia, andando oltre a quello che pareva difficile ma a quanto pare non impossibile.
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) – Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333