Mediaset Infinity logo
L'Isola dei Famosi
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca

Dino Giarrusso

Condividi:
Data di nascita
11 settembre 1974
Luogo di nascita
Catania

Dino Giarrusso, ex politico e giornalista.

Laureato nel 1997 in Scienze della comunicazione all’Università di Siena. Durante gli studi ha fatto di tutto: il calciatore, il cantante, il maestro di tennis, il fotografo. Poi ha iniziato la carriera di giornalista e autore televisivo collaborando con La Repubblica, L'Unità e La Sicilia. Per 15 anni ha lavorato nel cinema, con -fra i tanti- Ettore Scola, Ricky Tognazzi e Marco Risi, in qualità di aiuti regista, sceneggiatore e regista. Nel 2014 al 2018 è stato inviato nel programma Le Iene realizzando inchieste importanti come quelle sulla guerra in Yemen, molte inchieste sulla politica e su scandali ambientali e sociali.

Nel 2018 ha lasciato Le Iene per candidarsi con il Movimento 5 Stellealla Camera dei Deputati. Dopo aver lavorato con l’allora viceministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti, nel 2019 si è candidato alle europee ed è stato eletto eurodeputato con 117.211 preferenze personali. Nel 2024, a fine mandato, decide di non ricandidarsi e torna a fare il giornalista.

Attualmente è il direttore editoriale del quotidiano L’Identità e conduce il programma radiofonico In Dino Veritas in onda su Radio Cusano Campus.

È sempre stato molto lontano dal mondo dei reality e ritiene che questo sia un limite, dunque un’esperienza come l’Isola lo stimola molto; qui porterebbe la sua cultura e intelligenza.

News con Dino

Fotogallery con Dino

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.