Mediaset Infinity logo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LA RISPOSTA
01 ottobre 2020

Caravaggio poteva guardare la luna con il cannocchiale?

Il cannocchiale fu inventato prima o dopo la morte del pittore, nato tra il Cinquecento e il Seicento?

Condividi:

Caravaggio, psudonimo di Michelangelo Merisi, è nato nel 1571 ed è morto 1610. Il primo cannocchiale di cui si ha notizia in maniera certificata è invece del 1608 per cui, almeno in teoria, il pittore avrebbe potuto guardare la luna con il cannocchiale. Nella puntata di Chi vuol essere milionario? di giovedì 1 ottobre, il concorrente Andrea deve indovinare quale delle azioni proposte nella domanda numero cinque da 3mila euro avrebbe potuto compiere Caravaggio. Oltrea a quella esatta, le opzioni sono: ascoltare Vivaldi, usare la pentola a pressione, leggere un'opera di Molière. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE

GUARDA ALTRI VIDEO
Copyright ©1999-2024 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati.