
In questo episodio, la famigerata storia del Titanic, diventato un simbolo della cultura pop grazie all'interessamento di scrittori, avventurieri e registi. Il mito del Titanic è ormai un simbolo, ma da dove si è originata l'attenzione per questa nave dal tragico destino? Nella seconda metà del XX secolo, due uomini salveranno la memoria e le lezioni del Titanic, consolidando il suo posto nel folklore moderno. Uno è un audace scienziato americano con una missione segreta affidatagli dal governo statunitense; l'altro è un produttore cinematografico inglese, il cui legame con il Titanic risale all'infanzia. Grazie agli sforzi di questi due uomini, il Titanic verrà riscoperto non una, ma due volte. Nel 1942 nasce uno dei più grandi esploratori marittimi del XX secolo. Si chiama Robert Ballard e coordinerà una missione che riporterà alla luce il relitto. L'altro è William MacQuitty che dopo la lettura di "Titanic, la vera storia", decide di farne una pellicola.