Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Nella stessa puntata
Le Terme di Petriolo nella riserva naturale del Basso Merse
PROSSIMO VIDEO
La città di Arezzo
Il borgo medievale di Chiusdino
La convivialità e l'ospitalità toscana
Dalla Germania all'Italia
L'Eremo di Montecasale
"Vivere prima e condividere dopo"
Puntata intera
Nella stessa puntata
Puntata intera
in riproduzione
Le Terme di Petriolo nella riserva naturale del Basso Merse
La città di Arezzo
Il borgo medievale di Chiusdino
La convivialità e l'ospitalità toscana
Dalla Germania all'Italia
L'Eremo di Montecasale
"Vivere prima e condividere dopo"
Le Terme di Petriolo nella riserva naturale del Basso Merse
25 nov 2023 | Rete 4
Guarda
Vai alla serie
La tua lista
Condividi
Un giro nel benessere italiano: le Terme di Petriolo e i benefici delle sue acque.
Guarda anche
I pants in stile anni Duemila visti sulle passerelle Autunno/Inverno 2025-2026 si confermano i più amati dalla Gen Z. Ma solo se rivisitati in stile comfy e con qualche dettaglio prezioso
La tua lista
X-Style
I jeans a vita bassa rimangono la tendenza del 2026. Quali modelli scegliere
20 nov | Mediaset Infinity
55 SEC
Lana che viene salvata da un amaro destino.
La tua lista
Slow Tour Padano
Il mistero della lana rifiutata
06 mag 2022 | Rete 4
5 MIN
Alla ricerca di idee e buone pratiche ambientali verso la transizione ecologica
La tua lista
Slow Tour Padano
Un viaggio agroalimentare
30 ott 2021 | Rete 4
1 MIN
La storia del castello e delle produzioni agricole del Val di Non nel tempo
La tua lista
Slow Tour Padano
Castel Valer, unico per la sua impeccabile eleganza
06 nov 2021 | Rete 4
1 MIN
Tutto quello che si fa per arrivare a una mela più ecocompatibile
La tua lista
Slow Tour Padano
Le mele del Trentino
06 nov 2021 | Rete 4
2 MIN
Marzia Ravanelli è direttore qualità Le Stagioni d'Italia
La tua lista
Slow Tour Padano
La lavorazione del Grano del Senatore Cappelli
27 mag 2022 | Rete 4
1 MIN
Continuiamo la scoperta delle meraviglie d'Abruzzo e arrampichiamoci sulla Maiella, un paesaggio unico nel suo genere dove si pratica l'antica arte della pastorizia.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Le meraviglie della Maiella e l'arte della pastorizia
09 dic 2023 | Rete 4
6 MIN
Gabriele D'Annunzio l'aveva definita la "Terrazza d'Abruzzo": andiamo alla scoperta di Guardiagrele e delle sue tradizioni artigianali e gastronomiche.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Guardiagrele, terrazza d'Abruzzo
09 dic 2023 | Rete 4
14 MIN
Alla scoperta di Parma della passione per la musica, in particolare per Verdi, che invade tutta la città.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Parma: la passione per la musica
16 dic 2023 | Rete 4
11 MIN
Andiamo alla scoperta dei tanto tradizionali trabocchi, strutture utilizzate per la pesca tanto amate da Gabriele D'Annunzio.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Abruzzo: la terra dei trabocchi
09 dic 2023 | Rete 4
6 MIN
L'abbazia di Chiaravalle è un complesso monastico cistercense situato nel Parco agricolo Sud Milano. Questa abbazia è rinomata anche per aver creato la ricetta del famosissimo Grana Padano.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
L'abbazia di Chiaravalle
30 dic 2023 | Rete 4
3 MIN
Cos'è una tradizione? Per scoprirlo dirigiamoci verso Roccascalegna, un paese in provincia di Chieti, unico nel suo genere e nelle sue tradizioni religiose e gastronomiche.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Roccascalegna e le tradizioni dell'Abruzzo
09 dic 2023 | Rete 4
9 MIN
La Piana del Fucino, in passato definita "L'Orto di Roma", è oggi considerata l'orto d'Italia.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Piana del Fucino, l'orto d'Italia
09 dic 2023 | Rete 4
6 MIN
Il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci ha sede a Milano e con i suoi 50 000 m² complessivi è il più ampio museo tecnico-scientifico in Italia e uno dei maggiori in Europa.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
30 dic 2023 | Rete 4
5 MIN
Nel cuore di Milano risiede uno degli istituti di moda più rinomati al mondo, capaci di ricreare capi ricercati di alta moda: il Raffles Milano - International Design Institute.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Raffles Milano - International Design Institute
30 dic 2023 | Rete 4
7 MIN
La storia e la cultura di Milano affondano le proprie radici nella terra. A Milano risiede anche il tempio della lirica mondiale: il Teatro alla Scala.
La tua lista
Slow Tour Padano 2023
Il Teatro alla Scala
30 dic 2023 | Rete 4
11 MIN
Bianca Atzei parla della fine della sua storia d'amore con Stefano Corsi.
La tua lista
Verissimo
Bianca Atzei e la fine della storia d'amore con Stefano Corsi
22 nov | Canale 5
3 MIN
Boris Becker parla degli aspetti che lo accomunano al campione del tennis Jannik Sinner.
La tua lista
Verissimo
Boris Becker: "Il mio erede nel tennis"
22 nov | Canale 5
45 SEC
Jasmine Carrisi parla del suo rapporto con l'amore e di un possibile fidanzato.
La tua lista
Verissimo
Jasmine Carrisi: "Il mio cuore è impegnato"
23 nov | Canale 5
3 MIN
Il pubblico ha deciso che Cristina Plevani vince L'Isola dei Famosi 2025; Mario Adinolfi è il secondo classificato.
La tua lista
L'Isola dei Famosi
Cristina Plevani vince L'Isola dei Famosi 2025
03 lug | Canale 5
11 MIN
Lo Spirito dell'Isola consente a Mario Adinolfi di collegarsi con la moglie Silvia ma la loro conversazione avrà un prezzo che verrà pagato da tutto il gruppo.
La tua lista
L'Isola dei Famosi
La prova di Mario Adinolfi: il collegamento con la moglie Silvia
16 giu | Canale 5
6 MIN
I social ci interconnettono con gli altri e ci intrattengono però possono offrire anche modelli ispirazionali cui tendere o emulare: gli influencer e le star del web. Esiste però il rischio di alimentare anche comportamenti antisociali. La nostra Rajae questa serà intervista il noto tiktoker Don Alì, che ha fatto spesso discutere per i contenuti provocatori ed estremi che lo vedono protagonista. Qual è il confine tra il personaggio e la persona?
La tua lista
Striscia la notizia
Rajae intervista Don Alì: loro mi guardano e io guadagno
24 gen 2025 | Canale 5
5 MIN
L'assessore all'Industria della Regione Sardegna, Emanuele Cani, è precipitato dalle scale di Palazzo Piacentini sfondando con la testa una vetrata opera d'arte: si tratta della "Carta del lavoro", capolavoro d'inestimabile valore del maestro futurista Mario Sironi, installata nel 1932. E' successo il 12 novembre nell'attuale sede al ministero delle Imprese e del Made in Italy
La tua lista
Striscia la notizia
Assessore sardo sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
15 nov | Canale 5
26 SEC
Stiamo cercando una famiglia che sia sicura al 100% di volerla adottare.
La tua lista
Dalla parte degli animali
Kira non è stata fortunata
23 nov | Rete 4
2 MIN