Catalogo
Dirette Tv
Scopri Infinity+
Channels
Corporate
Cerca
Clip
Ripercorriamo la storia più famosa al mondo attraverso le opere di pittori, scultori, artigiani che hanno raccontato la nascita, l'infanzia e la vita di Gesù
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La storia della Natività
29 dic 2020 | Canale 5
44 SEC
Il Duomo di Siena nacque come tributo alla Vergine Maria: qui ogni pietra, ogni dipinto, ogni scultura è un miracolo di bellezza
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Duomo di Siena: inizia qui il viaggio nella storia della Natività
29 dic 2020 | Canale 5
4 MIN
La Maestà è considerata il supremo capolavoro dell'arte medioevale europea. Fra schiere di angeli e santi la Madonna siede sul trono con in braccio Gesù. Attualmente si trova nel Museo del Duomo
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Maestà di Duccio di Buoninsegna, il polittico del Duomo di Siena
29 dic 2020 | Canale 5
2 MIN
Nell'abside della chiesa di Santa Maria in Trastevere, Pietro Cavallini, contemporaneo di Giotto, dipinse l'Annunciazione, il momento in cui l'Arcangelo Gabriele annuncia alla giovane Maria di Nazareth che diventerà la mamma del Messia
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Santa Maria in Trastevere a Roma, la più antica chiesa italiana dedicata alla Madonna
29 dic 2020 | Canale 5
4 MIN
L'"Annunciazione del corridoio Nord" è un affresco di Beato Angelico nel convento di San Marco a Firenze. Si tratta di una delle opere più famose del maestro, di un'intensità mistica unica
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
L'"Annunciazione del Corridoio Nord" di Beato Angelico a Firenze
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
Un'altra opera dalla straordinaria raffinatezza lineare: un dipinto a tempera e oro su tavola, opera trecentesca del maestro senese, esposta agli Uffizi di Firenze
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
L'Annunciazione di Simone Martini
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
All'interno della Certosa di Napoli, ha sede il Museo Nazionale di San Martino, con una splendida sezione dedicata all'arte del presepe
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Napoli, la capitale dell'arte presepiale
29 dic 2020 | Canale 5
5 MIN
Dell'asino e del bue, presenti al momento della nascita di Gesù, si parla solo nei Vangeli apocrifi. Innumerevoli opere d'arte presentano entrambi gli animali vicino alla mangiatoia. Una delle rappresentazioni più note di questa scena fu realizzata da Giotto nella Basilica Inferiore di Assisi
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La nascita di Gesù nei Vangeli apocrifi: le figure dell'asino e del bue
29 dic 2020 | Canale 5
9 MIN
Nel cuore della Val Sesia, in Piemonte, sorge il Sacro Monte, un capolavoro dell'arte sacra popolare. Si tratta di 45 cappelle dove si ripercorre la vita di Gesù attraverso l'unione di varie forme artistiche, affrescate e popolate da circa ottocento statue di terracotta o di legno a grandezza naturale
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Il Sacro Monte di Varallo
29 dic 2020 | Canale 5
2 MIN
All'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore è custodita la Sacra Culla, una reliquia costituita da assi di legno che si fa risalire alla mangiatoia in cui Maria depose Gesù Bambino.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Sacra Culla di Santa Maria Maggiore a Roma
29 dic 2020 | Canale 5
6 MIN
Partendo da un mosaico del Torriti che raffigura l'arrivo dei Magi all'interno di Santa Maria Maggiore, ripercorriamo il cammino di quei re che dal lontano Oriente, seguendo una stella, arrivarono a portare i loro doni a Gesù Bambino
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
L'adorazione dei Re Magi
29 dic 2020 | Canale 5
5 MIN
Re Erode, non riuscendo a trovare Gesù, ordinò l'uccisione di tutti i neonati di Betlemme; il pulpito scolpito da Nicola Pisano nel Duomo di Siena ci restituisce tutta la drammaticità di quell'evento
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La strage degli Innocenti
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
Il magnifico pavimento del Duomo di Siena è il frutto di un programma realizzatosi attraverso i secoli, dal 1300 al 1800.Le 56 tarsie in marmo policromo rappresentano scene delle Sacre Scritture, ma anche immagini di saggi e sapienti e scene della fondazione di Siena
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Le tarsie in marmo del Duomo di Siena
29 dic 2020 | Canale 5
3 MIN
Il Duomo di Siena doveva essere ampliato e divenire una cattedrale grandissima e quello che oggi viene chiamato il facciatone avrebbe dovuto essere la facciata della chiesa nuova. Purtroppo la peste del 1348 e problemi di stabilità portarono ad interrompere i lavori
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La facciata del Duomo di Siena
29 dic 2020 | Canale 5
57 SEC
Nel 1999, alcuni lavori di manutenzione si sono estesi all'area sotto il coro de Duomo di Siena emettendo in luce in modo del tutto inatteso un ambiente decorato da un ciclo pittorico realizzato nella seconda metà del Duecento.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Sotto il Duomo di Siena: una grande scoperta
29 dic 2020 | Canale 5
9 MIN
Nelle catacombe di Priscilla per scoprire la più antica rappresentazione della Natività: una Madonna con Gesù Bambino in braccio, che risalirebbe al terzo secolo d.C.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La prima raffigurazione della Madonna
29 dic 2020 | Canale 5
6 MIN
In un'altra zona delle catacombe di Priscilla si trova una cappella greca, probabilmente utilizzata per fare banchetti in onore dei defunti, con affreschi semplici, ma magnifici. Tra questi possiamo ammirare un'altra Natività, che raffigura la Madonna con il Bambino in braccio e i tre Magi che portano i doni.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
La Cappella Greca nelle Catacombe di Priscilla
29 dic 2020 | Canale 5
58 SEC
Il prof. Broccoli spiega che a Roma sono presenti 70 km di gallerie in cui sono raccontate le scene dell'Antico e del Nuovo Testamento.
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
I simboli di Roma Sotterranea
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
Duccio di Buoninsegna si rifece alla tradizione bizantina, ma diingendo il volto della madonna cercò di renderla più umana e vicina a noi
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Un punto di svolta fra tradizione e innovazione: la Maestà del Buoninsegna
29 dic 2020 | Canale 5
1 MIN
Il forte legame storico tra Siena e la Madonna
La tua lista
Viaggio nella grande bellezza
Lo splendore di Siena legato a Maria
29 dic 2020 | Canale 5
2 MIN