Mediaset Infinity logo
Promo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Promo
PROMO
03 settembre 2019

La verità sul caso Harry Quebert, come rivedere le prime due puntate in streaming

Gli episodi d'esordio della miniserie con Patrick Dempsey sono disponibili sul sito Mediasetplay

Condividi:

La verità sul caso Harry Quebert, la miniserie thriller in dieci puntate con Patrick Dempsey in onda su Canale 5 a partire da lunedì 2 settembre, è disponibile anche in streaming sul portale Mediaset Play. Qui sopra è possibile vedere il primo episodio completo, mentre cliccando qui si può seguire la seconda puntata della serie statunitense. Intrigante giallo ad enigma tratto dall'omonimo best seller di Joel Dicker del 2012 e diretto dal regista premio Oscar Jean-Jacques Annaud, vede come protagonista l'attore Patrick Dempsey, il celebre dottor Derek Sheperd del medical drama Grey’s Anatomy. Dempsey è Harry Quebert, uno stimato professore universitario, divenuto icona mondiale grazie al successo del suo romanzo Le origini del male. Il docente viene all’improvviso coinvolto in un misterioso omicidio, per il quale rischia la pena di morte come principale indiziato. Nella sua proprietà, infatti, viene ritrovato il corpo di Nola Kellergan, quindicenne scomparsa nel nulla 33 anni prima e con la quale lo scrittore ebbe una relazione nell’estate del 1975. Sepolto nei pressi del cadavere il manoscritto del suo libro più famoso. A provare a far luce sulla vicenda ci penserà Marcus Goldman, giovane scrittore e suo alunno ai tempi del college. Ma Quebert è davvero innocente? Strada facendo molteplici dubbi lo investiranno e comincerà a chiedersi quanto realmente conosca il suo mentore.Nel video qui in alto il promo della serie tv. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE

Leggi anche

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.