![](https://static2.mediasetplay.mediaset.it/Mediaset_Italia_Production_-_Main/F313548601000104/media/23/87/bff7954d-d817-451b-a67c-970e67f264c4/3d444701-0359-47b8-b959-c7b1838d12ee.jpg)
![Titanic - Com'è potuto succedere? Titanic - Com'è potuto succedere?](https://static2.mediasetplay.mediaset.it/Mediaset_Italia_Production_-_Main/F313548601000104/media/18/82/ef03756c-2fae-4c28-829d-25ee3a99f4b7/13b89dcc-a57b-4482-b4a4-5c8081fd2212.jpg)
![](https://static3.mediasetplay.mediaset.it/assets/static/images/5f244.png)
![Titanic - Com'è potuto succedere? Titanic - Com'è potuto succedere?](https://static2.mediasetplay.mediaset.it/Mediaset_Italia_Production_-_Main/F313548601000104/media/18/82/ef03756c-2fae-4c28-829d-25ee3a99f4b7/13b89dcc-a57b-4482-b4a4-5c8081fd2212.jpg)
Titanic - Com'è potuto succedere?
![](https://static3.mediasetplay.mediaset.it/assets/static/images/5f244.png)
Regia: Simon Viguie'.
FRANCIA, 2023 | Il 10 aprile 1912, l'RMS Titanic, orgoglio della compagnia britannica White Star Line, iniziò il suo viaggio inaugurale da Southampton a New York. Considerato un capolavoro dell'ingegneria navale, era dotato delle più moderne tecnologie di navigazione. La stampa lo descrisse come inaffondabile. Eppure, al termine del quarto giorno di crociera, colpì un iceberg di 500.000 tonnellate e affondò in meno di tre ore, portando con sé 1500 vite umane. Più di 110 anni dopo, la domanda rimane: come? Gli esperti stanno ancora cercando di far luce sugli eventi che hanno segnato il destino della nave: il disastro è stato il risultato di un errore di navigazione, di tecniche di costruzione difettose o di una combinazione di questi? Le condizioni meteorologiche, i materiali, le decisioni cruciali saranno analizzati, per determinare come la tragedia avrebbe potuto essere evitata.
Disponibile fino al 23/03/2025