
Il Papa e il diavolo 1
Prima puntata
La tua lista
Valuta
Condividi

Quale ruolo ebbe Pio XII, un Papa spesso criticato, durante il turbolento periodo intorno alla Seconda guerra mondiale? Qual era il suo rapporto con i nazisti e i fascisti italiani? Come cambiò e si sviluppò con il progredire della seconda guerra mondiale? E cosa cambiò con lo sbarco degli Alleati in Italia e durante gli anni della Guerra Fredda? Grazie a un esclusivo accesso agli archivi...
Audio:
ITA
Tag:
Storia Miti e Religioni,
Storico
Condividi
- Nel marzo 1939 Eugenio Pacelli fu eletto Papa con il nome di Pio XII. Cosa farà Papa Pio XII? Condannerà apertamente il nazismo o rimarrà in silenzio? E perché?La tua listaIl Papa e il diavolo 1
ep.1 - Le origini del male
Puntata interaStoria Miti e Religioni51 min - La seconda guerra mondiale è iniziata e milioni di persone stanno morendo a causa di Hitler. Cosa può fare Pio XII per contrastare questa follia? E perché non lo denuncia pubblicamente?La tua listaIl Papa e il diavolo 1
ep.2 - Il piano segreto
Puntata interaStoria Miti e Religioni50 min - Nel 1943 l'Italia, stremata dalla guerra, si arrende agli alleati e subito colonne di soldati tedeschi la occupano. Lo scontro tra il Papa e il Diavolo è al suo apice.La tua listaIl Papa e il diavolo 1
ep.3 - La vendetta del Diavolo
Puntata interaStoria Miti e Religioni50 min - Con la fine della seconda guerra mondiale si apre un nuovo capitolo nella storia di Pio XII. Una nuova battaglia contro un altro diavolo: Josif Stalin e il comunismo.La tua listaIl Papa e il diavolo 1
ep.4 - Un nuovo Diavolo viene dall'Oriente
Puntata interaStoria Miti e Religioni50 min