Scopri Infinity+
Corporate
L'Egitto dei faraoni: ascesa e caduta di una civiltà

L'Egitto dei faraoni: ascesa e caduta di una civiltà

Stagione 1
2024 | Storia Miti e Religioni
I faraoni dell'antico Egitto erano entità sovrumane, divinità che dominavano gli uomini. Adorati e romanticizzati come leader mistici dotati di controllo assoluto, ispirarono grandiosi monumenti che ancora oggi testimoniano la loro influenza sull'Egitto e sul suo popolo. Ma se cambiamo prospettiva, le imponenti piramidi, gli imponenti complessi templari e le tombe riccamente ornate assumono la patina dell'antica propaganda. Come facevano i faraoni ad assicurarsi e mantenere il loro potere sul regno d'Egitto e oltre? Considerati politici, i faraoni impiegavano l'arte, l'architettura, l'esercito e la religione per mantenere la loro autorità. Nel corso di 3.000 anni, faraoni come Narmer, Mentuhotep, Thutmose II e Akhenaton svilupparono nuove strategie politiche adatte all'epoca. In periodi di siccità, disordini sociali, incursioni nemiche e intrighi di palazzo, i faraoni elaborarono strategie e nominarono sacerdoti, architetti, scribi e generali, tutti membri dell'establishment politico.
Regia: Daniel Oron.

Genere: Storia Miti e Religioni