
Con la ricetta degli spaghetti alla Nerano portiamo in tavola una pietanza dai sapori campani, un primo piatto della tradizione culinaria partenopea che conquista da sempre con la sua genuina semplicità. L'origine di questa preparazione tipica è avvolta da diverse leggende, quella più diffusa e accreditata fa risalire l'idea di questa ricetta agli anni Cinquanta: pare infatti che una ristoratrice della piccola baia di Nerano per legare la pasta e zucchine provò ad aggiungere il Provolone del Monaco, un formaggio a pasta filata più o meno piccante in base alla stagionatura e tipico dei monti Lattari. Il segreto della bontà di questo piatto risiede proprio nella sua incredibile e appetitosa cremosità e nel gusto ineguagliabile di questo particolare provolone. Nell'attesa di assaporare i tipici spaghetti alla Nerano in uno dei ristorantini della cittadina o della Costiera, vi invitiamo a realizzare questa delizia anche a casa vostra, provando la nostra appetitosa versione! Non perdetevi anche questi primi piatti della tradizione campana: Spaghetti alla puttanesca Pasta allo scarpariello
Disponibile fino al 22/06/2025