
La ricetta delle penne all'arrabbiata è tipica della cucina romana"ma conosciuto ovunque in Italia e non solo. Infatti anche le penne all'arrabbiata, com'è già successo per"gli spaghetti cacio e pepe, la pasta alla puttanesca e"alla carbonara"è un vero e proprio status symbol. Questa pasta"si prepara velocemente e usando pochi e semplici ingredienti, il sapore è deciso e in breve vi renderete conto di aver scritto una vera e propria poesia culinaria. Protagonista di molti film indimenticabili come la Grande Abbuffata di Ferreri o 7 chili in 7 giorni con Pozzetto, le penne all'arrabbiata sono una ricetta molto amata, spesso usata come spuntino notturno in occasione di raduni fra amici, perché di semplice e rapida realizzazione." Il nome arrabbiata è singolare. In realtà pare derivi dal fatto che a causa del peperoncino chi mangia le penne all'arrabbiata rischia di diventare rosso in volto, tipico colore del volto delle persone arrabbiate, da cui appunto deriva il nome questo piatto. In alcune osterie si consiglia di aggiungere abbondante Pecorino Romano DOP quindi se volete fatelo anche voi! Volete scoprire altri primi piatti piccanti? Ecco qualche suggerimento Penne all'arrabbiata con funghi champignon Spaghetti all'assassina Pasta alla vecchia bettola Spaghetti vongole e nduja
Disponibile fino al 22/06/2025