
Dolcetti tipici per celebrare il giorno dei Defunti e Ognissanti: pan dei morti, un'antica ricetta originaria del milanese e diffusa in varie zone dell'Italia del Nord, con piccole differenze nell'impasto e nella forma di questi biscotti densi, pastosi e molto saporiti. Mandorle e fichi secchi, pinoli, uvetta e rum, cacao... sono alcuni degli elementi che rendono caratteristico e speciale il pan dei morti, oltre alla sua forma ovale leggermente schiacciata, cosparsa di zucchero a velo. Una vera bontà per celebrare questa tradizione, che in Italia non conosce confini: anche in Toscana si preparara il pan dei morti, mentre in Umbria si è soliti consumare le fave o le ossa dei morti, in Sicilia il rame di Napoli, mentre a Napoli il tipico torrone!
Disponibile fino al 22/06/2025