
I dolci che arricchiscono il periodo di Pasqua sono veramente tanti da Nord a Sud. Due accomunano tutte le tavole italiane: l'uovo e la colomba di Pasqua! Vogliamo proprio suggerirvi passo passo come realizzare la vostra colomba fatta in casa con lievito di birra; il suo sapore genuino e la fragranza di un prodotto artigianale saranno la vostra grande soddisfazione! L'origine di questo dolce è legata a molte leggende, una di queste è collocata nella prima metà del VI secolo: durante l'assedio di Pavia da parte di Re Alboino, lo stesso si vide offrire da un vecchio mercante un dolce a forma di colomba in segno di pace. La storia recente e forse quella più realistica, vede nei primi del Novecento una nota azienda milanese, creare un dolce simile al panettone,per arricchire i menu di Pasqua: nasce così la colomba come la conosciamo oggi, un morbido dolce lievitato, con canditi e una croccante ricopertura di glassa e mandorle. Noi l'abbiamo fatta anche al cioccolato! Siamo certi che non ne avanzerà nemmeno una fetta, ma se dovesse accadere, potete sempre utilizzare la colomba per dolci di recupero. Quali? Tutti quelli che volete, più altre versioni di colomba: Semifreddo di colomba Torta di colomba Tiramisù di colomba Colomba veloce Colomba veloce ai frutti rossi Colomba salata "
Disponibile fino al 22/06/2025