Prima puntata
La tua lista
Valuta
Condividi
Energie in viaggio, il nuovo programma televisivo di Rete4, racconta la transizione energetica in Italia. A Enrico Bertolino, Massimiliano Rosolino e Lucilla Agosti il compito di trovare risposte su un tema tanto importante e delicato in un viaggio verso un futuro, le cui parole d'ordine saranno, libertà, autonomia e indipendenza.
Condividi
- In questa puntata Massimiliano Rosolino, Lucilla Agosti ed Enrico Bertolino andranno in Toscana alla scoperta dell'energia geotermica. A loro verrà affidato il compito di ricaricare la scatola dell'energia attraverso delle missioni.La tua listaEnergie in viaggio
Una missione per Massimiliano Rosolino, Lucilla Agosti ed Enrico Bertolino
18 mar | Rete 46 min - Massimiliano Rosolino ha appena raggiunto Castelnuovo di Val di Cecina per scoprire i vantaggi dell'energia geotermica. Qui il signor Edo Volpi gli spiegherà come il loro comune usufruisce dell'energia geotermica per creare energia elettrica.La tua listaEnergie in viaggio
I vantaggi dell'energia geotermica
18 mar | Rete 43 min - Enrico Bertolino ha raggiunto il Museo della Geotermia Enel Green Power a Larderello, qui il signor Giorgio Simoni traccerà la storia dell'energia geotermica sul suolo della Toscana.La tua listaEnergie in viaggio
Il Museo della Geotermia Enel Green Power
18 mar | Rete 44 min - Lucilla Agosti ha raggiunto Radicondoli, un paese dell'entroterra toscano, che grazie alla geotermia è rifiorito. La guida ambientale e ristoratore Tommaso Vatti le spiega come grazie a questo tipo di energia si sono create nuove attività lavorative.La tua listaEnergie in viaggio
Attività e servizi legati alla geotermia
18 mar | Rete 45 min - Massimiliano Rosolino si reca a casa del signor Edo Volpi che gli spiegherà le funzioni del teleriscaldamento e dove avrà occasione di assaggiare un delizioso castagnaccio.La tua listaEnergie in viaggio
Il teleriscaldamento
18 mar | Rete 43 min - Enrico Bertolino continua a scoprire come l'energia geotermica non sia affatto una risorsa limitata. L'elemento fondamentale dello sviluppo dell'energia geotermica è il famoso lagone coperto, la prima invenzione che ha permesso di utilizzare l'energia del vapore geotermico per riscaldare le case.La tua listaEnergie in viaggio
Energia geotermica: risorsa illimitata
18 mar | Rete 42 min - Lucilla Agosti sta per scoprire che le energie rinnovabili possono essere utilizzate per vari scopi. Enea Cosentino è il responsabile produzione di Parvus Flos, una serra che produce basilico sfruttando l'energia creata con la geotermia.La tua listaEnergie in viaggio
Parvus Flos: la serra che si sostiene con la geotermia
18 mar | Rete 43 min - Massimiliano Rosolino continua ad indagare quali siano i vantaggi dell'energia geotermica per l'uomo. Con l'aiuto di Chiara Volpi scopre che l'energia geotermica alimenta anche un birrificio locale, Birrificio Vapori di Birra, il primo in Europa che sfrutta questo tipo di energia per il processo produttivo.La tua listaEnergie in viaggio
Birrificio Vapori di Birra
18 mar | Rete 44 min - Enrico Bertolino sta andando alla centrale geotermica di Larderello per scoprire come questa risorsa del territorio si trasformi in energia. Ad attenderlo un vero esperto in materia, Luca Rossini, il responsabile di Geotermia Italia Enel Green Power.La tua listaEnergie in viaggio
La centrale geotermica di Enel Green Power
18 mar | Rete 46 min - Lucilla Agosti, Massimiliano Rosolino ed Enrico Bertolino sono riusciti a completare la loro missione e ci raccontano le loro esperienze con l'energia geotermica.La tua listaEnergie in viaggio
Lucilla Agosti, Massimiliano Rosolino ed Enrico Bertolino: missione compiuta!
18 mar | Rete 44 min