Quale termine si usa per indicare l'effervescenza del vino?
Per indicare l'effervescenza del vino si utilizza un termine ben preciso. Il suo nome vale 1500 euro per la terza domanda di Chi vuol essere Milionario?

Il perlage è il termine che si usa per indicare l'effervescenza di un vino; è una caratteristica tipica dei vini spumanti apprezzabile con la formazione di tante piccole bollicine che vanno dalla base del bicchiere verso l'alto. È questa la risposta alla terza domanda da 1500 euro che deve affrontare Paolo nella sesta puntata di Chi vuol essere milionario? di mercoledì 4 marzo lungo la sua scalata al milione. Il perlage è causato dalla rapida liberazione dell'anidride carbonica formatasi nella seconda fermentazione. Nei vini spumanti di qualità avviene all'interno della bottiglia o all'interno dell'autoclave. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE