Mediaset Infinity logo
Zelig
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Zelig
PROGRAMMI
16 gennaio 2025

Zelig, ottimo esordio per la prima puntata

Ottimo esordio per la nuova edizione di Zelig, condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, che è stata leadership sul pubblico attivo con il 23,6% di share

Condividi:

Su Canale 5, ottimo esordio per la nuova edizione di Zelig. Condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, la prima puntata dello show è leader del prime-time sul pubblico attivo con il 23.6% di share (19.32% di share individui) e 2.920.000 spettatori. Nel corso della serata, il programma ha raggiunto picchi di 4.242.000 spettatori.

Ottimo anche il riscontro sul target 15-34 anni, con il 26.53% di share.

Claudio Bisio e Vanessa Incontrada nella prima puntata di Zelig 2025
Claudio Bisio e Vanessa Incontrada nella prima puntata di Zelig 2025

Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5: "Tanti, grandi nomi della comicità italiana sono nati e cresciuti sul leggendario palcoscenico di Zelig. Una vera e propria fabbrica di talenti, che ha dato vita a un vero e proprio brand della risata, con battute e tormentoni che sono nel cuore del pubblico da anni. Il programma ideato da Gino&Michele e Giancarlo Bozzo resta tra i precursori della migliore comicità televisiva. Maestri di cerimonie anche in questa nuova edizione Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, amatissima coppia di fatto. Due formidabili entertainer e uno storico show, ancora una volta premiati dal pubblico dell’ammiraglia Mediaset".

Nel video qui sopra, potete vedere la prima puntata di Zelig 2025.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.