Mediaset Infinity logo
Mystery Land - La grande favola dell'ignoto
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Mystery Land - La grande favola dell'ignoto
NOVITÀ
04 ottobre 2021

Mystery Land, Aurora Ramazzotti e Alvin nel nuovo programma di Italia 1

Da lunedì 4 ottobre, in prima serata su Italia 1, al via Mystery Land - La grande favola dell'ignoto, condotto da Aurora Ramazzotti e Alvin

Condividi:

Mystery Land debutta su Italia 1 lunedì 4 ottobre in prima serata, condotto da Alvin e Aurora Ramazzotti. Il nuovo programma racconta quei fenomeni che la scienza non ha ancora né compreso né classificato. L’obiettivo è cercare di analizzare e approfondire eventi inspiegabili al confine del soprannaturale. Con una domanda sempre accesa: quale verità si nasconde dietro a una leggenda? I temi di ogni puntata saranno presentati da due conduttori che non hanno legami stretti con la scienza, con la storia e con l’archeologia: due persone normali e curiose come Alvin e Aurora Ramazzotti in sintonia con lo stile e i punti di vista del pubblico di Italia 1. Dallo studio di Mystery Land con scenografie steampunk, fantascientifiche ma con richiami estetici Ottocenteschi, Alvin e Aurora lanceranno il reportage in esterni di ogni puntata di cui saranno essi stessi protagonisti. Ogni settimana sarà affrontato un mistero sempre diverso ascoltando testimoni dei vari casi ed esperti di settore. Mystery Land è un programma realizzato da Contenuti - Production e Media, scritto con Irene Bellini, Massimo Fraticelli, Luca Potenziani, Michele Rossi. Alla regia, Ico Fedeli. Per Mediaset, curatela di Elsie Arfaras e produzione esecutiva di Monica Paroletti. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.