L'Isola Dei Famosi
03 febbraio 2019

In fondo al mare

I naufraghi si sfidano nella prova di apnea per decretare il nuovo leader della settimana

Condividi:

Ogni nuova puntata dell’#Isola richiede un nuovo leader, capace di guidare al meglio i membri del proprio equipaggio che deciderà di portare con sé sull’#Isola dei Pirati. La prova leader di stasera è basata sulla resistenza, resistenza che si misurerà con l’acqua; torna infatti uno degli incubi più temuti da sempre dell’#Isola dei famosi: la prova di apnea! La prova è divisa in tre manche, i concorrenti vengono così divisi in tre gruppi ognuno da quattro persone. I migliori due naufraghi, si sfideranno nella prova del fuoco per decretare il Leader della settimana. Il primo gruppo a sfidarsi è composto da: Marco Maddaloni, Riccardo Fogli, e Sarah Altobello. La prima ad uscire è Sarah, dopo pochi secondi dall’inizio della prova. Resiste Youma per circa un minuto, seguita da Riccardo Fogli. Marco Maddaloni esce per ultimo dopo due minuti sott’acqua.  

Secondo gruppo formato da Kaspar Capparoni, Marina La Rosa, Paolo Brosio e le . Dopo pochi secondi le due sorelle lasciano seguite da Marina; anche Kaspar abbandona, regalando la vittoria della sua manche a Paolo Brosio, che però riemerge dopo soli quaranta secondi.  

Nell’ultima manche si sfidano i restanti quattro: , Grecia Colmenares, Aaron Nielsen e Ghezzal. Grecia cede subito e così anche Luca. Dopo una lunga battaglia con Ghezzal, è Aaron a uscirne vincitore facendo il miglior tempo di tutti. Ma l'#Isola ci porta come con un'onda dall’acqua al fuoco. I migliori due della prova - Aaron e Marco - dovranno sfidarsi in una sfida, singola, di resistenza contro il fuoco. Chi farà il miglior tempo verrà proclamato vincitore e nuovo leader dei Pirati.

Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) – Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333