L'Isola Dei Famosi
11 aprile 2022

L'infanzia di Edoardo e Guendalina

I fratelli Tavassi parlano del loro legame e della loro infanzia non sempre felice

Condividi:

I fratelli Tavassi continuano a divertirci ma il loro rapporto nasconde qualcosa di molto più profondo e intenso di quello che lasciano trasparire.  I due, dopo essere stati chiamati in zona Nomination, trovano una sorpresa inaspettata: una foto di loro due da bambini, quando ancora la loro infanzia era felice e spensierata. Scoprendo lo scatto entrambi hanno la stessa reazione e scoppiano in lacrime presi dalla commozione. Il racconto della loro infanzia commuove tutti, specialmente i due protagonisti: "Io e Edoardo la vera divisione l'abbiamo vissuta quando eravamo piccoli" dice Guendalina raccontando che quando avevano rispettivamente 6 e 5 anni, a causa della separazione dei loro genitori, sono stati divisi costretti a vivere la loro infanzia separati l'uno dall'altra. " La mia infanzia non la auguro a nessuno" commenta Edoardo ricordando il periodo in cui vivevano divisi tra tribunali e separazioni e della scelta di fronte alla quale, troppo piccoli per decidere, sono stati messi e che li ha portati a vivere uno insieme a suo padre e l'altra insieme a sua madre.  "Io ho sofferto non solo la separazione dei miei genitori ma anche la separazione da mio fratello, il mio migliore amico" dice Guendalina visibilmente commossa. "Quando mi hanno tolto Guendalina sono stato male" aggiunge Edoardo, condividendo lo stesso dolore di sua sorella. Entrambi, nonostante le circostanze che li hanno separati, sono felici di aver recuperato un rapporto che - anche se a tratti può sembrare infantile - altro non è che il tentativo di ritrovare un'infanzia che li ha tenuti divisi per troppo tempo.   

Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) – Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333